Ritorno alla politica
Ritorno alla politica
Politica

Regione, Marmo (F.I.): "Emiliano sempre assente in consiglio. Elemento perturbatore della Puglia"

Il capogruppo regionale azzurro "Emiliano e lo stallo dell'attività politico-amministrativa della Giunta"

"Avendo avuto esperienze di governo, so perfettamente che i giri di Emiliano a Berlino, in Europa o in Puglia sono assolutamente inutili: anche oggi, per andare a Berlino alla fiera del turismo, il presidente di Giunta non è in Consiglio regionale e abbiamo dovuto rinviare alcuni punti importanti. Eppure, la sua presenza non era indispensabile e avrebbe potuto parteciparvi solo l'assessore. Ma quando si siede alla scrivania per studiare un atto o un provvedimento? Ormai è chiaro a tutti: Emiliano è un elemento disturbatore dell'attività della Regione.

Sono stati rinviati i punti sull'autonomia rafforzata delle regioni e sulle liste d'attesa. I colleghi interessati della maggioranza hanno protestato in aula, ma hanno dimenticato che, proprio un anno fa, fu il governo Gentiloni -del loro stesso colore politico- a firmare le pre-intese sull'autonomia regionale. Così come protestano sul rinvio della proposta di legge sulle liste d'attesa, ma non sul costante silenzio di Emiliano in qualità di assessore alla Sanità. Eppure, è del loro stesso partito e loro hanno certamente più strumenti di noi dell'opposizione per stigmatizzare la cronica assenza di Emiliano e lo stallo dell'attività politico-amministrativa della Giunta".
  • Sanità
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.