l'avv. Grazia Di Bari con l'avv. Roberto Morra
l'avv. Grazia Di Bari con l'avv. Roberto Morra
Politica

Regione, manca numero legale in consiglio e salta la discussione sulla Clownterapia

M5S Puglia: "Mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini"

Una brutta pagina è stata scritta ieri dal consiglio regionale. A causa della mancanza del numero legale, i lavori sono stati interrotti, proprio quando c'era da discutere della proposta di legge che disciplina la figura del Clowndottore, di cui si erano fatti promotori alcuni medici pugliesi, tra cui l'andriese Dino Leonetti

"Per colpa di una maggioranza a trazione PD che fatica a lavorare, ancora una volta siamo stati costretti a chiudere un Consiglio regionale senza produrre assolutamente nulla" hanno commentato amaramente gli otto consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle a margine della seduta consiliare svoltasi presso viale Capruzzi.

"Non è assolutamente la prima volta che accade - hanno quindi proseguito i consiglieri pentastellati - sia in Consiglio che nelle Commissioni ed è inaccettabile nei confronti di tutti i pugliesi che ogni giorno si recano al lavoro. I consiglieri regionali sono chiamati a lavorare in Consiglio se va bene 2 o 3 volte al mese e, nonostante ciò, in queste poche occasioni i consiglieri di maggioranza non sono in grado nemmeno di restare seduti a lavorare in aula per onorare il lauto stipendio che i cittadini gli pagano ogni mese. Se fossero dipendenti di un'azienda qualsiasi sarebbero già stati licenziati in tronco ma siccome vengono pagati con i soldi pubblici allora si pensa di poter chiudere un occhio, anzi tutti e due. Noi non ci stiamo più. Il Presidente Emiliano che, in queste ultime sedute ci ha onorato della sua presenza, recuperi in fretta le redini della sua maggioranza o, se non è in grado di garantire che il Consiglio lavori in questa legislatura - concludono - si dimetta una volta per tutte".

A queste considerazioni la consigliera regionale, l'andriese Grazia Di Bari: "La proposta di legge sulla Clownterapia se saremo fortunati sarà discussa il 31 Luglio. Parliamo di una proposta depositata da 1 anno. Altro che partecipazione, qui serve una legge per far lavorare i consiglieri regionali. Sono rammaricata per la lentezza del processo legislativo ma che vi serva da lezione per la prossima volta che andremo a votare. Il PD non sa governare e come sapete in queste ultime ore è concentrato solo sulla spartizione delle deleghe assessorili. Tra rimpasti e mal di pancia vari, si fa poco quanto niente per risolvere i problemi dei pugliesi. Io intanto continuo a lavorare pazientemente affinché questa proposta come le altre possano essere discusse e approvate. La Puglia ha bisogno di soluzioni non di rinvii".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.