on. Elena Gentile
on. Elena Gentile
Politica

Regione: la Gentile si presenterà alle primarie? Ecco le condizioni

Per la candidatura alla Presidenza della Regione Puglia: “Evitiamo uno spettacolo non edificante”

In data 30 Giungo 2019 il quotidiano "Corriere Salentino" pubblicò l'articolo intitolato "Renziani e vendoliani uniscono le forze per la candidatura anti Emiliano: Elena Gentile pronta per le primarie". Si evidenziava che il fronte unito alternativo ad Emiliano potrebbe presentare alle primarie per la candidatura alla Presidenza della Regione Puglia l'ex Consigliere Regionale della giunta Ventola ed ex Europarlamentare Elena Gentile.

Il 2 Luglio, sul profilo Facebook della Gentile, un post al vetriolo in riferimento alla candidatura alle primarie:

"Per le Regionali 2020 servono primarie vere.
Sappia Michele Emiliano, che ne ha condiviso e diffuso l'articolo, che , come le volpi , quelli che vogliono fare troppo i furbi prima o poi finiscono in pellicceria. Non mi candiderò alle primarie "a prescindere" e/o a dispetto degli dei e degli uomini. Solo per partecipare e, magari, guadagnarmi così uno strapuntino ancillare alla corte del vincitore.Non servirebbe né ai tantissimi che confidano in me per ridare l'anima perduta al Governo di questa Regione. Né alla Puglia per riacquisire la "visione nazionale ed europea" necessarie per riconsegnarle il ruolo guida di tutto il Mezzogiorno.
Mi candiderò solo se, come precondizione, ci sarà la garanzia che non saranno "primarie cotte e mangiate", magari organizzate in fretta e furia per essere celebrate in autunno".

Continua la Gentile elencando le condizioni fondamentali per la propria candidatura e per evitare uno spettacolo "non edificante" cui il partito e i candidati hanno assistito in questi anni:

"Servono "primarie vere", non una conta fra truppe cammellate, serve un confronto fra le rispettive visioni programmatiche, serve la costruzione di un "albo delle primarie", costituito da iscrizioni rigorosamente individuali (una testa, un voto), da tenere aperto il tempo necessario per consentire agli "elettori veri" di iscriversi.
E da chiudere almeno due settimane prima della data stabilita per le primarie. Servono, infine, sedi neutre per il loro svolgimento.
Questo serve se si vuole evitare lo spettacolo non edificante cui abbiamo spesso assistito in questi anni. E si vuole preservare per davvero "prima e dopo" l'unità del centrosinistra.
Si costituisca in tempo utile, dunque, un tavolo paritetico che definisca una data per il voto (per parte mia non prima di gennaio/febbraio 2020) e, in uno, si scrivano forti e chiare le regole del gioco, partendo dai confini della coalizione e dai rapporti con i transumanti e le transumanti".
  • regione puglia
  • primarie centrosinistra
  • elena gentile
  • Pd
  • primarie pd
Altri contenuti a tema
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.