Ferrovia del Nord Barese. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Ferrovia del Nord Barese. Foto Riccardo Di Pietro
Politica

Regione, l'ass. Giannini replica a Di Bari (M5S) su questione tagli al fondo trasporti

Il delegato di Michele Emiliano: "Ferrotramviaria sono stati finanziati 5 treni da delibera Cipe e 4 con investimenti della società"

"E' evidente che la consigliera Di Bari non sa di cosa parla quando commenta le cose dei Trasporti".
Lo dice l'assessore ai Trasporti, Giovanni Giannini riguardo le dichiarazioni della consigliera pentastellata sui tagli al trasporto pubblico locale resi possibili dalla legge finanziaria nazionale.

"E' stata la Conferenza delle Regioni, che rappresenta tutte le regioni italiane, a inviare una lettera al ministro Toninelli sull'accantonamento di risorse pari a 2 miliardi indisponibili per la gestione, che determinerebbe una riduzione delle risorse a disposizione delle Regioni sul Fondo nazionale trasporti e che interverrebbe sul pagamento di contratti già firmati e comprensivi anche dell'ammortamento degli interessi".
"Insomma a causa del comportamento del Governo centrale sono a rischio contratti rilevanti già firmati dalle Regioni.
La consigliera Di Bari non conosce lo stato dell'arte e non conosce quello che la Regione sta facendo per il miglioramento degli standard di servizio per i nostri pendolari. Gli ricordo qualche intervento: ci saranno treni nuovi anche sui binari delle ferrovie concesse oltre ai 46 (quarantasei) già programmati per Trenitalia, che a breve presenterà i primi due convogli tipo "Jazz" per le linee pugliesi".

"Infatti per Ferrotramviaria sono stati finanziati 5 treni dalla Delibera Cipe n.54 e 4 con investimenti della società, Ferrovie del Gargano avrà 1 treno finanziato con Delibera Cipe n.54 e 1-2 con investimenti della società, Ferrovie Appulo Lucane, impegnate nella sfida per assicurare servizi migliori anche per Matera 2019, avranno 2 treni finanziati con Delibera Cipe n.54, 3 con Fondi PO FESR, 1 con investimenti della società.
Le Ferrovie Sud Est prevedono 5 treni finanziati con Fondi PO FESR, 5 con Fondi rivenienti dal Patto per la Puglia e 1 con Fondi PAC, a questi si aggiungerebbe 1 treno nel caso in cui il Ministero dovesse autorizzare le economie di gara, con la possibilità di aggiungerne altri 4".

"Si tratta di sforzi rilevanti - conclude Giannini – che non possono essere messi a rischio dal pressapochismo di chi fa polemiche solo per difendere l'indifendibile. Chieda piuttosto la consigliera Di Bari ai suoi ministri Toninelli e Tria di trovare una soluzione per salvaguardare la certezza delle risorse e i tempi di erogazione alle aziende di trasporto pubblico locale per l'ordinata gestione dei servizi evitando così di vanificare gli sforzi delle regioni per mantenere la natura pubblica del servizio ed impedendo l'aumento delle tariffe".
  • grazia di bari
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Non si sono conclusi i lavori di potenziamento sulla relativa linea ferroviaria
Droga ad Andria, Di Bari: "Alta attenzione e al lavoro su prevenzione" Droga ad Andria, Di Bari: "Alta attenzione e al lavoro su prevenzione" La consigliera regionale del M5S plaude all'operazione di Polizia che ha portato all'arresto di 30 pusher
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" Nuovo ospedale di Andria, Grazia Di Bari: "Lo slittamento non mi meraviglia" "Ora più che mai serve potenziare i presidi esistenti"
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.