Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Regione, il Pd di Andria boccia le deleghe assegnate da Emiliano: «Puro esercizio personalistico del potere»

«Dovremmo cominciare a discutere seriamente sul senso del nostro mandato elettorale e se non sia stato tradito dai vertici istituzionali e politici che ci rappresentano»

E' una bocciatura senza appello, quella che il Partito Democratico di Andria fa delle ultime decisioni di Michele Emiliano, ovvero della delega assessorile a Rocco Palese alla " Sanità, Benessere animale, Controlli Interni, Controlli connessi alla gestione emergenza COVID-19 " e Gianfranco Lopane il conferimento di quella al " Turismo, Sviluppo e impresa turistica ". Inoltre il presidente ha nominato la consigliera regionale Grazia Di Bari, Consigliera delegata per le politiche culturali, il patrimonio materiale e immateriale e la valorizzazione dei borghi.

In una nota, tutto il gruppo dirigente e quello consiliare del Partito Democratico, Michele Di Lorenzo, Lorenzo Marchio, Giovanni Vurchio, Gianni Addario, Gina Fortunato, Viviana Di Leo, Grazia Asselti, Mirko Malcangi e Gianluca Sanguedolce sottolineano la loro netta contrarietà.

«Come prima, più di prima. Di Cagno Abbrescia, Attanasio, Palese e poi chissà chi altri. Ormai siamo abituati a subire qualunque scelta arbitraria di Emiliano nella sua spasmodica ricerca di consenso, inteso come allargamento della sua "personale" sfera di influenza. La formula preferita è una riedizione del vecchio adagio "se non puoi batterli unisciti a loro". Ci troviamo culturalmente agli antipodi del concetto di egemonia gramsciana. Quindi deve dedursi che il problema non sia il presidente della Regione ma la linea politica del PD e dell'intero centrosinistra. A questo punto, come semplici iscritti, dobbiamo chiederci se abbia ancora un senso parlare di strategie politiche e di modelli culturali alternativi. Quella che indefessamente propone Emiliano è una politica interpretata come puro esercizio personalistico del potere, spogliato finanche dal fastidio del confronto e privato di quelle prospettive che oltrepassino il semplice tornaconto elettorale. In ogni città, in ogni comunità politica, dovremmo cominciare a discutere seriamente su quale sia il senso del nostro mandato elettorale e se questo non sia stato tradito dai vertici istituzionali e politici che ci rappresentano. Almeno questo è il tentativo che cercherà di realizzare il gruppo consiliare del Pd di Andria, cominciando semplicemente a porsi delle domande. Ammesso che sia ancora lecito porsi delle domande».
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • michele emiliano
  • Pd
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.