Concessionaria
Concessionaria
Enti locali

Regione, ecco la tassa automobilistica agevolata

Costerà meno risolvere le pendenze pregresse del bollo auto tra il 2005 e il 2016

Risolvere i conti in sospeso col bollo auto tra il 2005 e il 2016 sarà più semplice e costerà meno.

Lo ha stabilito la giunta regionale, riunita in sessione straordinaria nel corso della seduta di lunedì mattina del consiglio regionale, attraverso l'approvazione della "Definizione agevolata della Tassa automobilistica regionale".

I proprietari degli automezzi che avessero ricevuto la notifica di pagamento di cartelle inerenti omessi o insufficienti versamenti della tassa automobilistica regionale, potranno, a seguito della compilazione di un apposito modulo, usufruire della definizione agevolata secondo il comma 2 dell'articolo 65 della legge regionale n° 40 del 2016. Il termine ultimo per aderire è il prossimo 30 settembre. La modulistica sarà pubblicata sul Burp, il bollettino ufficiale della regione Puglia oltre che sul Portale tributi dell'ente.

Il debitore, nella dichiarazione, dovrà indicare anche la pendenza di eventuali giudizi aventi ad oggetto i carichi cui si riferisce la dichiarazione stessa, assumendo l'impegno a rinunciare agli stessi giudizi.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.