
Politica
Regione, Di Bari (M5S): "Stanziati 13 mln di euro per risanare bilanci di Bari e province"
Ieri il voto nella massima assise regionale
Puglia - mercoledì 29 novembre 2017
8.19
Stanziamenti a favori della città di Bari e per le province pugliesi. Ne da notizia la consigliera pentastellata andriese Grazia Di Bari che in un post su fb evidenzia:
"Oggi (ieri per chi legge n.d.r.) in consiglio regionale abbiamo votato la variazione di bilancio. Alle province e alla città metropolitana di Bari sono stati stanziati 13 milioni di euro per risanare i loro bilanci.
Il governo, nonostante le nostre richieste, non è stato in grado di spiegare in base a quali criteri saranno suddivisi i 13 milioni tra le province e la città metropolitana.
Approfittando di questa incertezza, abbiamo votato un emendamento della consigliera regionale Francesca Franzoso con il quale si chiedeva di stanziare parte di quei fondi per il riscaldamento delle scuole provinciali.
L'emendamento è stato votato anche dalla maggioranza nonostante il parere contrario del governo.
Abbiamo approfittato di questa spaccatura ed abbiamo votato a favore dell'emendamento anche se non specifica quanti soldi e in che modo saranno ripartiti tra le scuole.
Ovviamente, senza farci prendere da facili entusiasmi, vigileremo affinché l'impegno diventi concreto e i nostri ragazzi non debbano soffrire il freddo".
"Oggi (ieri per chi legge n.d.r.) in consiglio regionale abbiamo votato la variazione di bilancio. Alle province e alla città metropolitana di Bari sono stati stanziati 13 milioni di euro per risanare i loro bilanci.
Il governo, nonostante le nostre richieste, non è stato in grado di spiegare in base a quali criteri saranno suddivisi i 13 milioni tra le province e la città metropolitana.
Approfittando di questa incertezza, abbiamo votato un emendamento della consigliera regionale Francesca Franzoso con il quale si chiedeva di stanziare parte di quei fondi per il riscaldamento delle scuole provinciali.
L'emendamento è stato votato anche dalla maggioranza nonostante il parere contrario del governo.
Abbiamo approfittato di questa spaccatura ed abbiamo votato a favore dell'emendamento anche se non specifica quanti soldi e in che modo saranno ripartiti tra le scuole.
Ovviamente, senza farci prendere da facili entusiasmi, vigileremo affinché l'impegno diventi concreto e i nostri ragazzi non debbano soffrire il freddo".