lavori scuola terminati
lavori scuola terminati
Enti locali

Regione: approvato il nuovo Piano Triennale per l’Edilizia Scolastica 2018-2020

Ecco l'elenco con tutte le scuole ammesse.Non ci sono scuole di Andria

"La Sezione Istruzione e Università ha approvato il nuovo Piano Regionale Triennale di edilizia scolastica 2018-2020 e le relative graduatorie. Si tratta di uno strumento fondamentale per l'individuazione e il finanziamento degli interventi da effettuare sul patrimonio immobiliare degli istituti scolastici pugliesi", fa sapere l'assessore all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.

"Nel mese di Aprile abbiamo pubblicato l'Avviso Pubblico per l'acquisizione e la selezione delle proposte progettuali per la formazione della graduatoria. È stato possibile presentare le domande di partecipazione entro il 3 luglio ultimo scorso. Tra aprile e luglio – continua l'assessore – abbiamo dato vita ad una serie di incontri con l'ANCI, con i Sindaci e con le strutture tecniche dei Comuni pugliesi per favorire la più ampia e corretta partecipazione al bando. Sono pertanto pervenute 651 istanze che sono state valutate, in appena un mese di tempo, dagli uffici competenti per arrivare oggi alla pubblicazione della graduatoria. Un plauso va certamente alla Sezione Istruzione e Università, diretta dall'arch. Lamacchia, per la celerità e la qualità del lavoro svolto: con il Piano Triennale – conclude Leo – abbiamo praticamente censito il fabbisogno strutturale della scuola pugliese che finanzieremo secondo i criteri prestabiliti, in ordine di graduatoria e secondo le risorse man mano disponibili".
  • Scuola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.