lavori scuola terminati
lavori scuola terminati
Enti locali

Regione: approvato il nuovo Piano Triennale per l’Edilizia Scolastica 2018-2020

Ecco l'elenco con tutte le scuole ammesse.Non ci sono scuole di Andria

"La Sezione Istruzione e Università ha approvato il nuovo Piano Regionale Triennale di edilizia scolastica 2018-2020 e le relative graduatorie. Si tratta di uno strumento fondamentale per l'individuazione e il finanziamento degli interventi da effettuare sul patrimonio immobiliare degli istituti scolastici pugliesi", fa sapere l'assessore all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia Sebastiano Leo.

"Nel mese di Aprile abbiamo pubblicato l'Avviso Pubblico per l'acquisizione e la selezione delle proposte progettuali per la formazione della graduatoria. È stato possibile presentare le domande di partecipazione entro il 3 luglio ultimo scorso. Tra aprile e luglio – continua l'assessore – abbiamo dato vita ad una serie di incontri con l'ANCI, con i Sindaci e con le strutture tecniche dei Comuni pugliesi per favorire la più ampia e corretta partecipazione al bando. Sono pertanto pervenute 651 istanze che sono state valutate, in appena un mese di tempo, dagli uffici competenti per arrivare oggi alla pubblicazione della graduatoria. Un plauso va certamente alla Sezione Istruzione e Università, diretta dall'arch. Lamacchia, per la celerità e la qualità del lavoro svolto: con il Piano Triennale – conclude Leo – abbiamo praticamente censito il fabbisogno strutturale della scuola pugliese che finanzieremo secondo i criteri prestabiliti, in ordine di graduatoria e secondo le risorse man mano disponibili".
  • Scuola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.