progetto del nuovo Ospedale di Andria
progetto del nuovo Ospedale di Andria
Politica

Regione aggiunge i 200 posti letto mancanti del nuovo ospedale: "Vittoria delle opposizioni e della Città di Andria!"

"Ora vogliamo risposte certe sul progetto definitivo, sul finanziamento e sulla vera cantierizzazione dell’opera pubblica"

La sanità ed ancor di più per Andria la realizzazione del nuovo ospedale di II livello, mantengono caldo il clima politico. A seguire un comunicato congiunto a firma dei consiglieri comunali Barchetta, Grumo, Scamarcio e delle segreterie cittadine dei partiti e movimenti politici: Fratelli d'Italia, Azione, Lega, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma.
«Finalmente la Regione Puglia, guidata da Emiliano e dal PD, ha ammesso il grave errore ponendo rimedio alla questione dei posti letto previsti per il nuovo ospedale della città Andria. Una vittoria politica di chi come noi aveva denunciato la "scomparsa" di 200 posti letto nella precedente delibera del 31 luglio 2024, ma soprattutto della città e di tutto il territorio. Perlomeno, adesso, si riparte dal punto fermo dell'ospedale di secondo livello con 400 posti letto, cosa messa in discussione proprio con la delibera relativa all'aggiornamento della Rete ospedaliera regionale. Di questo, come di altri importanti argomenti, avevamo discusso durante la conferenza stampa svoltasi qualche giorno fa a Palazzo di Città, attraverso cui chiedevamo proprio una nuova delibera o l'integrazione della stessa tornando a prevedere i 400 posti letto come si era sempre detto e scritto. Siamo, quindi, soddisfatti del risultato ottenuto, molto meno di come il sindaco della città di Andria ha gestito questo ennesimo tentativo di beffa a danno degli andriesi e dei cittadini di questo territorio. Da parte del sindaco Bruno, infatti, c'è stato un silenzio assordante e se non fosse stata per l'attenzione al tema prestata da parte nostra, avremmo rischiato davvero una sgradita sorpresa. Sulla salute dei cittadini non si scherza, ed è per questo che chiediamo al sindaco, seppur oberata nel risolvere le tante grane della sua sfilacciata maggioranza e nel pubblicare post strappalacrime sui social, che immediatamente la città venga informata attraverso i canali istituzionali del Consiglio Comunale. Quindi chiediamo che, a qualsiasi incontro con l'Asl o con la Regione Puglia, vengano d'ora in poi sempre invitati i capigruppo consiliari o comunque una delegazione consiliare di maggioranza e opposizione. I tempi delle bugie e delle prese in giro sul nuovo ospedale devono finire. Ora vogliamo risposte certe sul progetto definitivo, sul finanziamento e sulla vera cantierizzazione dell'opera pubblica. Da luglio 2021, cioè dalla presentazione del nuovo ospedale, la città di Andria è stata al centro di uno spettacolo grottesco sulla pelle dei cittadini, ora basta. Sindaco Bruno è il momento che anche lei si svegli dal torpore e alzi la voce».
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.