Arif Puglia
Arif Puglia
Cronaca

Regione: 24 operai dell'Arif licenziati per false dichiarazioni

Delle province di Bari, Foggia e Bat, tra cui Andria, avevano attestato di non aver riportato condanne penali o di non avere carichi pendenti

L'Arif, Agenzia regionale per le Attività Irrigue e Forestali, ha disposto il licenziamento di 24 dei 162 dipendenti assunti complessivamente nell'estate 2017. La deliberazione del 15 marzo scorso è motivata dalle presunte false dichiarazioni rilasciate a proposito dei procedimenti penali a proprio carico. I singoli interessati avrebbero sottoscritto dichiarazioni sostitutive di certificazioni attestando di non aver riportato condanne penali e non aver in corso procedimenti penali ovvero procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione.

La Direzione generale dell'Ente -la cui sede è alla zona industriale di Bari- ha verificato, in seguito, le posizioni di tutti i lavoratori rivolgendosi agli organi giudiziari competenti, entrando in possesso di informazioni riguardo i procedimenti penali pendenti e le condanne pronunciate. È emersa perciò la non veridicità delle dichiarazioni sostitutive prodotte da 24 persone, in buona parte residenti nelle province di Foggia, Bari e Bat, tra cui Andria.

Inevitabile la procedura di licenziamento senza preavviso, anche in ragione del fatto che il comportamento del dipendente è sanzionato indipendentemente dalla circostanza che la falsità abbia fatto conseguire il posto, essendo sufficiente la condotta di aver prodotto la documentazione o la dichiarazione falsa, al fine o in occasione della instaurazione del rapporto di lavoro (come ha disposto la Corte di Cassazione con sentenza n° 1163 del 2016). L'Arif ha concesso tempo ai 24 per controdeduzioni che però non si sono rivelate persuasive.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.