Arif Puglia
Arif Puglia
Cronaca

Regione: 24 operai dell'Arif licenziati per false dichiarazioni

Delle province di Bari, Foggia e Bat, tra cui Andria, avevano attestato di non aver riportato condanne penali o di non avere carichi pendenti

L'Arif, Agenzia regionale per le Attività Irrigue e Forestali, ha disposto il licenziamento di 24 dei 162 dipendenti assunti complessivamente nell'estate 2017. La deliberazione del 15 marzo scorso è motivata dalle presunte false dichiarazioni rilasciate a proposito dei procedimenti penali a proprio carico. I singoli interessati avrebbero sottoscritto dichiarazioni sostitutive di certificazioni attestando di non aver riportato condanne penali e non aver in corso procedimenti penali ovvero procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione.

La Direzione generale dell'Ente -la cui sede è alla zona industriale di Bari- ha verificato, in seguito, le posizioni di tutti i lavoratori rivolgendosi agli organi giudiziari competenti, entrando in possesso di informazioni riguardo i procedimenti penali pendenti e le condanne pronunciate. È emersa perciò la non veridicità delle dichiarazioni sostitutive prodotte da 24 persone, in buona parte residenti nelle province di Foggia, Bari e Bat, tra cui Andria.

Inevitabile la procedura di licenziamento senza preavviso, anche in ragione del fatto che il comportamento del dipendente è sanzionato indipendentemente dalla circostanza che la falsità abbia fatto conseguire il posto, essendo sufficiente la condotta di aver prodotto la documentazione o la dichiarazione falsa, al fine o in occasione della instaurazione del rapporto di lavoro (come ha disposto la Corte di Cassazione con sentenza n° 1163 del 2016). L'Arif ha concesso tempo ai 24 per controdeduzioni che però non si sono rivelate persuasive.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.