fiori e piante
fiori e piante
Enti locali

Regione, 2 mln di euro per le imprese pugliesi florovivaistiche danneggiate dal covid 19

Nardone: «Iniezione di liquidità ad imprese che non hanno potuto commercializzare il proprio prodotto»

Pubblicato l'avviso pubblico regionale destinato a risarcire i danni ai floricoltori pugliesi colpiti dalle rigide misure di contenimento del Covid-19. L'intervento è destinato a quanti, nei mesi di lockdown, hanno subìto il blocco completo dei mercati e sono stati costretti ad interrare i fiori rimasti invenduti.

«Giunge nella sua fase operativa il primo degli interventi regionali a supporto delle aziende danneggiate dal Covid. Con una dotazione finanziaria complessiva di 2 milioni di euro – fa sapere il direttore del Dipartimento regionale Agricoltura, Gianluca Nardone – l'avviso ha l'obiettivo di dare un'iniezione di liquidità ad imprese che non hanno potuto commercializzare il proprio prodotto nel periodo più critico dell'emergenza sanitaria. Peraltro, avendo i fiori una vita breve, la mancata commercializzazione ha comportato per gli agricoltori la beffa di dover distruggere il frutto della propria fatica. L'aiuto è concesso a titolo di indennizzo una tantum del danno subìto in maniera conforme alla normativa sugli aiuti di Stato e prevede l'utilizzo di modalità fortemente semplificate i beneficiari».

Le aziende potranno fare richiesta esclusivamente utilizzando il modello editabile disponibile sul sito regionale http://filiereagroalimentari.regione.puglia.it attraverso l'applicativo 'FLOROVIVA2020', predisposto dalla Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari, unitamente al manuale con le istruzioni operative da seguir
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
West Nile Fever: "Regione stanzi risorse per disinfestazione" West Nile Fever: "Regione stanzi risorse per disinfestazione" Da più parti l'invito rivolto ad Emiliano ed all'assessore Piemontese
Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” "Risorse già programmate e assegnate alla Regione Puglia ben prima dell’insediamento dell’attuale esecutivo"
Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” Nuovo Ospedale di Andria, Ventola e Matera (FdI): “Dal governo finanziamento di 360 milioni. Niente più alibi per la Regione” La nota dell'europarlamentare Francesco Ventola e del deputato Mariangela Matera
CyberAware: un corso ad Andria sull'inclusione e la sicurezza digitale CyberAware: un corso ad Andria sull'inclusione e la sicurezza digitale Una iniziativa promossa dalla Regione Puglia
Situazione azienda provinciale Papparicotta: nuova audizione in Regione Situazione azienda provinciale Papparicotta: nuova audizione in Regione Nella seduta odierna della IV Commissione si discuterà anche del focolaio di Xylella nell'agro di Bisceglie
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Nuovo "Patto di cura 2025/2026" per disabili gravi: al via le domande dal 4 agosto prossimo Il contributo erogato e la presentazione delle domande dal 4 agosto e fino al 19 settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.