fiori e piante
fiori e piante
Enti locali

Regione, 2 mln di euro per le imprese pugliesi florovivaistiche danneggiate dal covid 19

Nardone: «Iniezione di liquidità ad imprese che non hanno potuto commercializzare il proprio prodotto»

Pubblicato l'avviso pubblico regionale destinato a risarcire i danni ai floricoltori pugliesi colpiti dalle rigide misure di contenimento del Covid-19. L'intervento è destinato a quanti, nei mesi di lockdown, hanno subìto il blocco completo dei mercati e sono stati costretti ad interrare i fiori rimasti invenduti.

«Giunge nella sua fase operativa il primo degli interventi regionali a supporto delle aziende danneggiate dal Covid. Con una dotazione finanziaria complessiva di 2 milioni di euro – fa sapere il direttore del Dipartimento regionale Agricoltura, Gianluca Nardone – l'avviso ha l'obiettivo di dare un'iniezione di liquidità ad imprese che non hanno potuto commercializzare il proprio prodotto nel periodo più critico dell'emergenza sanitaria. Peraltro, avendo i fiori una vita breve, la mancata commercializzazione ha comportato per gli agricoltori la beffa di dover distruggere il frutto della propria fatica. L'aiuto è concesso a titolo di indennizzo una tantum del danno subìto in maniera conforme alla normativa sugli aiuti di Stato e prevede l'utilizzo di modalità fortemente semplificate i beneficiari».

Le aziende potranno fare richiesta esclusivamente utilizzando il modello editabile disponibile sul sito regionale http://filiereagroalimentari.regione.puglia.it attraverso l'applicativo 'FLOROVIVA2020', predisposto dalla Sezione Competitività delle Filiere Agroalimentari, unitamente al manuale con le istruzioni operative da seguir
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.