refezione scolastica
refezione scolastica
Politica

Refezione scolastica: tutto rinviato al consiglio comunale di lunedì 4 dicembre

Secondo Montaruli "bisogna trovare le risorse per mantenere il servizio"

Per la refezione scolastica ancora un nulla di fatto.
Il consiglio comunale di giovedì 30 novembre ha votato, a maggioranza, sulle quote vincolate e le variazioni di bilancio 2017/2019 ai fini della erogazione del fondo incentivante 2015 al personale dipendente. Invece, per la refezione scolastica ha deciso di rinviare tutto a lunedì 4 dicembre.

Sull'attualissimo argomento è intervenuto, ancora una volta Savino Montaruli, questa volta nelle vesti di presidente dell'associazione di volontariato "Io ci Sono!":
"Il Consiglio comunale della città di Andria decide di non decidere vanificando anche le speranze di chi, con la propria presenza fisica fino a tarda notte a Palazzo San Francesco,è rimasto ad ascoltare "l'interessante dibattito" che però non ha interessato l'argomento della soppressione del servizio pubblico di refezione scolastica.
Nonostante l'impegno della 4^ Commissione consiliare, della 1^ Consulta e delle Associazioni e Sindacati che non sono cascati nel tentativo di far passare sottovoce, in silenzio, la delicata questione cioè la contestata ed ingiusta Deliberazione di Giunta nr. 145 del 20 settembre 2017, tale Deliberazione ancora non subisce le modifiche richieste ed auspicate.

L' obiezione posta nel corso della seduta di consiglio comunale di giovedì 30 novembre da parte del Sindaco di Andria è di carattere puramente tecnico/temprale mentre l'intero consiglio non è stato in grado o peggio non ha voluto approvare la proposta di trasformare l'atto presentato in un ordine del giorno urgente, in modo da votarlo separatamente.
Poiché i Cittadini hanno il dovere di credere che qualunque provvedimento approvato o non approvato abbia come fondamento il benessere della comunità rappresentata ci piace pensare che nella nuova seduta di consiglio comunale, che dovrebbe tenersi regolarmente lunedì prossimo 4 dicembre 2017, tutto torni al proprio posto, in una Sala Consiliare gremita di genitori, alunni, dirigenti scolastici, rappresentanti delle associazioni e del mondo sindacale, docenti perdenti posto, addetti al servizio mensa che potrebbero ritrovarsi in mezzo ad una strada e chiunque fosse interessato a mantenere il servizio pubblico, senza penalizzare ulteriormente le famiglie meno abbienti e soprattutto senza far credere che il paventato servizio del pasto domestico sia alternativo al servizio mensa perché così non è, nonostante qualcuno, più d'uno così abbia voluto "venderlo".

Anche lunedì, a Palazzo San Francesco, "Noi Ci Siamo!". Chissà se anche coloro che hanno avuto la possibilità di chiudere la vicenda giovedì 30 novembre ci saranno a garantire la loro presenza, ad affermare un principio sacrosanto, a trovare le risorse per mantenere il servizio; a recepire le molteplici ed articolate proposte formulate in varie sedi; a fare semplicemente il proprio dovere di rappresentare degnamente l'intera comunità e non sempre e solo se stessi", ha quindi concluso Savino Montaruli.
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Al momento conclusivo ha partecipato il sindaco Giovanna Bruno
Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Le manifestazioni di domani con “Katedromos”, il Catechismo sulla Sicurezza Stradale, ci sarà il rinnovo concessione del bene confiscato, sede del Centro Zenith
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 22 Maggio alle ore 16   Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 22 Maggio alle ore 16   Ecco tutti i punti all'ordine del giorno
Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Comunale
Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Lo sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.