Recuperato dalla Polizia Locale un piccolo barbagianni
Recuperato dalla Polizia Locale un piccolo barbagianni
Territorio

Recuperato dalla Polizia Locale un piccolo barbagianni

Il rapace sarà portato domani presso il Centro recupero volatili di Bitetto

Forse il gran caldo degli ultimi giorni o più probabilmente la sferzata di pioggia violenta di questo pomeriggio, sabato 4 luglio, ha fatto cadere un esemplare di Barbagianni dal suo rifugio, all'interno della villa comunale, ferendolo.

Sono stati alcuni passanti ad accorgersi del volatile in difficoltà, Tyto alba è il nome scientifico del Barbagianni, così da avvertire la Polizia Locale.

Sul posto è giunta una pattuglia del nucleo viabilità che ha preso in custodia il piccolo rapace, un animale molto utile per l'uomo, che vive di notte ed appartiene alla famiglia dei Titonidi. Come gli altri rapaci notturni, è facilmente riconoscibile per il suo aspetto buffo e simile a quello di un gufo. Caccia piccoli animali come i topi, tenendo quindi pulito l'ambiente da questi spiacevoli animali.

Il volatile è stato preso in consegna da un poliziotto, novello ornitologo, che dopo averlo riposto in una gabbietta, domani provvederà a consegnarlo presso il centro rapaci di Bitetto, i cui operatori della LIPU -Lega Italiana Protezione Uccelli-, si prenderanno cura del simpatico volatile.
Recuperato dalla Polizia Locale un piccolo barbagianniRecuperato dalla Polizia Locale un piccolo barbagianni
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • villa comunale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.