Recuperato dalla Polizia Locale un piccolo barbagianni
Recuperato dalla Polizia Locale un piccolo barbagianni
Territorio

Recuperato dalla Polizia Locale un piccolo barbagianni

Il rapace sarà portato domani presso il Centro recupero volatili di Bitetto

Forse il gran caldo degli ultimi giorni o più probabilmente la sferzata di pioggia violenta di questo pomeriggio, sabato 4 luglio, ha fatto cadere un esemplare di Barbagianni dal suo rifugio, all'interno della villa comunale, ferendolo.

Sono stati alcuni passanti ad accorgersi del volatile in difficoltà, Tyto alba è il nome scientifico del Barbagianni, così da avvertire la Polizia Locale.

Sul posto è giunta una pattuglia del nucleo viabilità che ha preso in custodia il piccolo rapace, un animale molto utile per l'uomo, che vive di notte ed appartiene alla famiglia dei Titonidi. Come gli altri rapaci notturni, è facilmente riconoscibile per il suo aspetto buffo e simile a quello di un gufo. Caccia piccoli animali come i topi, tenendo quindi pulito l'ambiente da questi spiacevoli animali.

Il volatile è stato preso in consegna da un poliziotto, novello ornitologo, che dopo averlo riposto in una gabbietta, domani provvederà a consegnarlo presso il centro rapaci di Bitetto, i cui operatori della LIPU -Lega Italiana Protezione Uccelli-, si prenderanno cura del simpatico volatile.
Recuperato dalla Polizia Locale un piccolo barbagianniRecuperato dalla Polizia Locale un piccolo barbagianni
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • villa comunale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.