Guardie Campestri di Andria
Guardie Campestri di Andria
Cronaca

Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari

Non si fermano in questi giorni i tentativi di furto

Alle battute finali la campagna olearia 2024/2025, con gli ultimissimi giorni di raccolta in agro di Andria. Tuttavia, non si fermano i tentativi di furto in questi giorni, nella maggior parte dei casi sventati grazie alla preziosa opera svolta quotidianamente dalle Guardie Campestri, in coordinamento e raccordo costante con l'attività investigativa messa in campo dalle Forze dell'Ordine.

Le contrade interessate sono state "Martinelli" e "Pozzo Sorgente", in due distinti episodi.
In contrada "Martinelli", lo scorso 3 Gennaio, sono stati recuperati oltre due quintali di olive, prontamente restituite al legittimo proprietario, associato del sodalizio consortile.
Più movimentato il secondo intervento, effettuato nel pomeriggio del 7 Gennaio in contrada "Pozzo Sorgente", dove tre individui di nazionalità extracomunitaria con l'aiuto di una autovettura, erano intenti ad effettuare il furto di un rilevante quantitativo di olive all'interno del fondo di un associato del Consorzio.
Alla vista della pattuglia delle Guardie Campestri, in ordinario di giro di perlustrazione della zona, i predoni abbandonavano repentinamente la zona, lasciando in un primo momento perdere le proprie tracce, non senza aver consentito alle stesse Guardie Campestri di poter rilevare il numero di targa.
Dopo qualche ora, gli extracomunitari venivano individuati e fermati con la loro autovettura, poi risultata priva del tagliando assicurativo, dove è stato possibile il recupero di tre quintali di olive già riposte in sacchi di fortuna, con tutto il materiale necessario per l'azione predatoria.
Per il seguito di competenza, per il tramite della Centrale Operativa del Consorzio, venivano avvisati i Carabinieri della Stazione di Andria, i quali giungevano sul posto per i rilievi del caso, procedendo contestualmente al fermo degli interessati.
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • olivi
Altri contenuti a tema
Altro tentativo di furto di olive sventato ad Andria: Guardie Campestri in azione a contrada Capoposta Altro tentativo di furto di olive sventato ad Andria: Guardie Campestri in azione a contrada Capoposta L'intervento alle prime luci dell’alba : ladri messi in fuga dalla pattuglia
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Nuovo tentato furto di olive nell'agro di Andria: l'intervento delle Guardie Campestri Nuovo tentato furto di olive nell'agro di Andria: l'intervento delle Guardie Campestri All'indomani dell'episodio in contrada Macchia di Rose, nuovo caso in zona Papparicotta
1 Appena cominciata la campagna olivicola e già furti, intervento delle Guardie Campestri Appena cominciata la campagna olivicola e già furti, intervento delle Guardie Campestri I fatti sono avvenuti nel primo pomeriggio di oggi
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.