auto rubata recuperata
auto rubata recuperata
Cronaca

Recuperata autovettura rubata mentre il proprietario era a cena in un ristorante di Andria

Si tratta di una Lancia Y con appena 700 chilometri percorsi, ritrovata in contrada Zagaria

Era ancora a cena a gustarsi un prelibato piatto, quando con sua grande sorpresa veniva raggiunto da una telefonata. Dall'altro capo del telefono erano i Carabinieri di Andria che gli comunicavano di avergli ritrovato la sua autovettura, appena rubata.
L'episodio è avvenuto ieri sera, intorno alle 23.30, quando una Lancia Y immatricolata da pochissimi mesi è stata recuperata in contrada Zagaria, alla periferia dell'abitato, in direzione di Canosa di Puglia.

Una pattuglia dell'istituto di vigilanza "SicurItalia Ivri", mentre era impegnata in un servizio di controllo a tutela dei propri assistiti, notava una autovettura nuova fiammante a fari accesi in un viottolo di campagna.
Insospettiti, immediatamente i vigilanti si recavano sul posto e notavano alcune persone darsi a precipitosa fuga. Chiesto l'intervento dei Carabinieri del nucleo radiomobile, questi giungevano tempestivamente sul posto e, non avendo trovato traccia dei malfattori, appuravano che l'autovettura, una Lancia Y di appena 700 chilometri percorsi, era stata da poco rubata. Risaliti all'identità del proprietario, questi veniva raggiunto telefonicamente e messo al corrente di quanto accaduto. Rimasto incredulo dell'accaduto e nello stesso tempo lieto del fortunoso rinvenimento, l'uomo recuperava l'autovettura, nel frattempo riportata sul luogo del furto, nei pressi di piazza Imbriani ad Andria.

Dai primissimi rilievi, le indagini sono adesso in corso da parte dei Carabinieri, l'autovettura era stata portata via dai malfattori a spinta con altra autovettura.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • istituto di vigilanza
  • Furto auto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.