auto rubata recuperata
auto rubata recuperata
Cronaca

Recuperata autovettura rubata mentre il proprietario era a cena in un ristorante di Andria

Si tratta di una Lancia Y con appena 700 chilometri percorsi, ritrovata in contrada Zagaria

Era ancora a cena a gustarsi un prelibato piatto, quando con sua grande sorpresa veniva raggiunto da una telefonata. Dall'altro capo del telefono erano i Carabinieri di Andria che gli comunicavano di avergli ritrovato la sua autovettura, appena rubata.
L'episodio è avvenuto ieri sera, intorno alle 23.30, quando una Lancia Y immatricolata da pochissimi mesi è stata recuperata in contrada Zagaria, alla periferia dell'abitato, in direzione di Canosa di Puglia.

Una pattuglia dell'istituto di vigilanza "SicurItalia Ivri", mentre era impegnata in un servizio di controllo a tutela dei propri assistiti, notava una autovettura nuova fiammante a fari accesi in un viottolo di campagna.
Insospettiti, immediatamente i vigilanti si recavano sul posto e notavano alcune persone darsi a precipitosa fuga. Chiesto l'intervento dei Carabinieri del nucleo radiomobile, questi giungevano tempestivamente sul posto e, non avendo trovato traccia dei malfattori, appuravano che l'autovettura, una Lancia Y di appena 700 chilometri percorsi, era stata da poco rubata. Risaliti all'identità del proprietario, questi veniva raggiunto telefonicamente e messo al corrente di quanto accaduto. Rimasto incredulo dell'accaduto e nello stesso tempo lieto del fortunoso rinvenimento, l'uomo recuperava l'autovettura, nel frattempo riportata sul luogo del furto, nei pressi di piazza Imbriani ad Andria.

Dai primissimi rilievi, le indagini sono adesso in corso da parte dei Carabinieri, l'autovettura era stata portata via dai malfattori a spinta con altra autovettura.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • istituto di vigilanza
  • Furto auto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.