Castel del Monte
Castel del Monte
Turismo

Record di presenze a Castel del Monte nel weekend del 2 giugno

Oltre 15mila visitatori in tre giorni nei musei di Puglia

Esplosione di visitatori: primo anticipo dei grandi numeri estivi, seppur nella morsa del maltempo, durante il ponte dedicato all'anniversario della fondazione della Repubblica.

Oltre 15mila persone hanno scelto i luoghi d'arte nella tre giorni appena trascorsa. Complice la doppia occasione di gratuità prevista venerdì 2 e domenica 4 giugno, e le nuove proposte culturali che hanno arricchito, nel frattempo, vari luoghi della cultura, le presenze complessive risultano doppie rispetto a quelle - già straordinarie - del weekend del 1° maggio scorso (sabato 29, domenica 30 e lunedì 1° maggio).

Sul gradino più alto del podio siede Castel del Monte, record di ingressi in tutte e tre le giornate: 2791 visitatori hanno scelto il sito Unesco il 2 giugno; 1071 turisti lo hanno visitato, invece, sabato e 2500 domenica, fungendo così da traino dei numeri molto significativi conquistati dalla Direzione regionale Musei Puglia.
Medaglia d'argento per il Castello svevo di Bari, secondo luogo d'arte più visitato: 2206 i fruitori di venerdì 2 giugno, 507 quelli di sabato e 2050 i turisti che lo hanno ammirato domenica 4 giugno, cogliendo l'occasione per contemplare i capolavori esposti nella mostra Antichi popoli di Puglia. L'arceho0logia racconta", aperta fino al prossimo 17 luglio.
Terzo posto per il Castello svevo di Trani che ha registrato 570 presenze venerdì, 302 sabato e 665 domenica.

Buone le prestazioni anche per il Museo Archeologico Nazionale "Giuseppe Andreassi" e Parco Archeologico di Egnazia, e per il Parco Arche0liogico di Siponto, a conferma che il variegato patrimonio architettonico e archeologico disseminato in ogni angolo della Puglia diventa, di volta in volta, la tappa-cartolina di un crescente numero di turisti.
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
  • musei online
Altri contenuti a tema
Castel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatori Castel del Monte e la costa di Bisceglie “rapiscono” nuovi viaggiatori Terra e mare: bastano pochi giorni per innamorarsi delle nostre meraviglie
1 Spento nella notte l'incendio nei pressi di Castel del Monte Spento nella notte l'incendio nei pressi di Castel del Monte Vigili del fuoco provenienti anche da Bari, Napoli e Taranto oltre alle squadre di Barletta
Due grossi incendi nei pressi di Castel del Monte e verso Spinazzola Due grossi incendi nei pressi di Castel del Monte e verso Spinazzola Sul posto con i Vigili del fuoco, anche i Carabinieri forestali e operai dell'ARIF
"Castel dei Mondi" entra nel vivo con Agrimi, Meneghetti e i Seriocomici "Castel dei Mondi" entra nel vivo con Agrimi, Meneghetti e i Seriocomici I primi eventi del cartellone della 27^ edizione del Festival Internazionale di Andria, dedicato al teatro e alle arti performative
Concerto Piovani, Vurchio: "Migliorare l'accessibilità pedonale rendendola più fruibile e sicura" Concerto Piovani, Vurchio: "Migliorare l'accessibilità pedonale rendendola più fruibile e sicura" Il Presidente del Consiglio Comunale di Andria, Giovanni Vurchio, interviene a margine del concerto del M° Nicola Piovani
Concerto Piovani, on. Matera (FdI): "Non parteciperò, gli eventi pagati con i soldi dei pugliesi non possono essere per pochi intimi" Concerto Piovani, on. Matera (FdI): "Non parteciperò, gli eventi pagati con i soldi dei pugliesi non possono essere per pochi intimi" "Mi chiedo: perché il concerto non è stato organizzato in una location in grado di ospitare più persone?"
Castel del Monte nel video promozione della Provincia di Barletta Andria Trani Castel del Monte nel video promozione della Provincia di Barletta Andria Trani Uno scrigno prezioso di storia, arte e magia. Ecco qualche curiosità sul maniero federiciano
1 Lo sfogo sui social dell'assessore Cesareo Troia sull'evento del M° Nicola Piovani Lo sfogo sui social dell'assessore Cesareo Troia sull'evento del M° Nicola Piovani I cittadini chiedono trasparenza per placare le polemiche. 800 biglietti troppo pochi per la città di Andria con oltre 110mila abitanti
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.