raro pappagallo
raro pappagallo
Vita di città

Raro e prezioso pappagallino ritrovato ad Andria dalla Polizia Locale

Il proprietario del pennuto aveva perso ogni speranza: la solidarietà della rete nella ricerca del volatile

Una storia con lieto fine quella che ha visto protagonista ad Andria un raro pappagallo che dopo essersi smarrito, è stato ritrovato grazie non solo allo sconfinato amore del suo proprietario, il Signor Riccardo L. Falcetta, ma anche dall'abnegazione di due componenti del Corpo della Polizia Locale.

Il Signor Riccardo aveva ormai perso ogni possibile speranza di rivedere l'amato pennuto, smarritosi lo scorso 16 maggio, tra l'altro appartenente ad una specie rara oltreché protetta, un Pionus Ali Bronzate (Pionus Calcholopterus). Azul era praticamente uno di famiglia e in questi casi, ogni possibile speranza va perseguita.
E così grazie all'intervento della Sindaca Giovanna Bruno e del Comandante della Polizia Locale Francesco Capogna, il caso del pappagallo smarrito, dopo vani tentativi da parte di altre forze di polizia, è approdato al locale Comando della Polizia Locale.
In via Tiziano hanno quindi affidato il caso ai Marescialli Anna Garbetta e Giancarlo Lorusso, entrambi con una particolare dedizione verso gli amici animali. E così, nel giro di 24 ore Azul è potuto ritornare a casa dei suoi legittimi proprietari, a quanto si apprende sottratto da alcuni individui che lo detenevano illegalmente.

"Adesso vorrei solo ringraziare queste straordinarie persone per la loro generosità e la bravura professionale. Ma non so davvero cosa fare... Se non constatare ancora una volta che la grandezza é nel piccolo, nelle piccole sensibilità, nella capacità di approssimarsi all'altro anche per cose che a noi paiono piccole e trascurabili, nel lavorio taciturno, umile ma importante di queste persone".
Un lieto fine oseremmo dire corale, che ha visto l'intervento di altri amici degli animali, come lo stesso Riccardo L. Falcetta ci tiene a ricordare in un suo post. "Grazie anche a Beatrice Lorusso a Rossella Vaccaro e a tutti gli amici o semplici appassionati che si sono spesi, che hanno condiviso, commentato, inviato segnalazioni per aiutarci a ritrovare il piccolo pirata dei cieli. Davvero vorrei capire come ringraziarvi tutti ... Intanto semplicemente Grazie! Come si vede la legalità e le belle sorprese ora come non mai, non mancano affatto in città. Basta desiderarle fortemente e non smettere di cercarle. E vorrei dire agli andriesi: sosteniamo i nostri bravissimi pubblici ufficiali, così vorrà dire che ce li meritiamo", ha quindi concluso il Signor Riccardo L. Falcetta.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Lunedì mattina di incidenti stradali ad Andria, tre in poche ore: distrazione e velocità Lunedì mattina di incidenti stradali ad Andria, tre in poche ore: distrazione e velocità Ecco il report della Polizia Locale intervenuta per i rilievi e la raccomandazione di maggiore responsabilità alla guida
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
1 Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.