Mappamondo
Mappamondo
Territorio

Rapporto annuale Banca d'Italia: Puglia ferma e fuga di giovani

Marmo (FI): "In attesa di un'azione del governo, la Regione avvii un piano di investimenti e crescita dell'occupazione

"Purtroppo per la Puglia ci sono più ombre che luci". Così Nino Marmo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, commentando il rapporto annuale sulla Puglia di Banca d'Italia.

"I dati economici della nostra Regione -aggiunge- raccontano di un territorio sostanzialmente fermo che non riesce a risolvere i suoi problemi strutturali e che ha un Pil ancora inferiore dell'8,5% rispetto al 2007. La crescita economica è troppo modesta e presenta criticità preoccupanti come il settore agricolo che ha subito una flessione del 4% del fatturato. A questo si aggiunge un generale e progressivo invecchiamento della forza lavoro a causa della difficoltà dei nostri ragazzi di trovare stabile occupazione. Rispetto all'inizio della crisi economica in Puglia- continua Marmo- abbiamo 80 mila occupati in meno con 40 mila neo laureati che negli ultimi dieci anni sono stati costretti ad abbandonare la nostra Regione. È la triste immagine di un territorio che non mette i propri giovani nelle condizioni di avere un futuro sicuro e dove le famiglie faticano a sostenere le spese.

In attesa di capire cosa intenda fare il nuovo Governo per sostenere il rilancio del Mezzogiorno, la Regione deve assolutamente avviare un serio piano che punti su investimenti e crescita dell'occupazione. E lo deve fare recuperando il suo ruolo di indirizzo politico e programmatico ormai sempre più demandato ad agenzie create ad hoc per non assumersi il peso delle proprie responsabilità. Mi auguro -conclude Marmo- che il Presidente Emiliano richiami tutta la sua Giunta a un maggior impegno".
  • regione puglia
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.