Mappamondo
Mappamondo
Territorio

Rapporto annuale Banca d'Italia: Puglia ferma e fuga di giovani

Marmo (FI): "In attesa di un'azione del governo, la Regione avvii un piano di investimenti e crescita dell'occupazione

"Purtroppo per la Puglia ci sono più ombre che luci". Così Nino Marmo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, commentando il rapporto annuale sulla Puglia di Banca d'Italia.

"I dati economici della nostra Regione -aggiunge- raccontano di un territorio sostanzialmente fermo che non riesce a risolvere i suoi problemi strutturali e che ha un Pil ancora inferiore dell'8,5% rispetto al 2007. La crescita economica è troppo modesta e presenta criticità preoccupanti come il settore agricolo che ha subito una flessione del 4% del fatturato. A questo si aggiunge un generale e progressivo invecchiamento della forza lavoro a causa della difficoltà dei nostri ragazzi di trovare stabile occupazione. Rispetto all'inizio della crisi economica in Puglia- continua Marmo- abbiamo 80 mila occupati in meno con 40 mila neo laureati che negli ultimi dieci anni sono stati costretti ad abbandonare la nostra Regione. È la triste immagine di un territorio che non mette i propri giovani nelle condizioni di avere un futuro sicuro e dove le famiglie faticano a sostenere le spese.

In attesa di capire cosa intenda fare il nuovo Governo per sostenere il rilancio del Mezzogiorno, la Regione deve assolutamente avviare un serio piano che punti su investimenti e crescita dell'occupazione. E lo deve fare recuperando il suo ruolo di indirizzo politico e programmatico ormai sempre più demandato ad agenzie create ad hoc per non assumersi il peso delle proprie responsabilità. Mi auguro -conclude Marmo- che il Presidente Emiliano richiami tutta la sua Giunta a un maggior impegno".
  • regione puglia
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.