randagismo
randagismo
Territorio

Randagismo a contrada Femminamorta: a rischio l'incolumità dei viandanti

Italia Nostra Sezione di Andria segnala un problema sanitario di particolare importanza

Una segnalazione da non trascurare quella che giunge dalla sezione di Andria di Italia Nostra, per una zona del vasto agro di Andria che tra l'altro, sta concorrendo per il 12° censimento del FAI – Fondo per l'Ambiente Italiano per l'iniziativa de "I Luoghi del cuore".

"Se i cani randagi sono tutelati dalla Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo del 14 agosto 1991, n. 281 ci chiediamo chi tutela il privato cittadino dalle loro aggressioni?
La normativa recita che la loro presenza deve essere sempre comunicata alle autorità competenti per identificare i proprietari o offrire loro rifugio in apposite strutture e avviare, se possibile, un eventuale percorso di adozione. Quindi se si avvista un cane che vaga libero, è fondamentale contattare tempestivamente la Polizia Locale del Comune su cui si trova l'animale, fornendo indicazioni sul luogo e le modalità del ritrovamento, oltre alle caratteristiche dell'animale. Ebbene, questo iter è stato seguito alla lettera svariate volte dai residenti in contrada Femminamorta in Andria ma senza alcun esito anche se il randagio, un pastore maremmano di grossa taglia ha già aggredito tre persone, la prima è finita in ospedale per essere stato azzannato alla clavicola, la seconda e la terza sono riuscite a difendersi. Le galline hanno avuto la peggior sorte, sbranate sotto gli occhi della padrona.
Dopo quasi tre mesi dalla prima aggressione e dopo svariate segnalazioni alla Polizia Locale, alla Asl di competenza e al servizio antirandagismo, lui è ancora lì a terrorizzare gli abitanti che non possono più provare il piacere di una passeggiata fuori dalle proprie recinzioni.
Pur amando il mondo animale, ci chiediamo dove finisce la sua libertà e dove inizia la nostra?"
  • Comune di Andria
  • associazione italia nostra
  • Cani randagi
  • randagismo
Altri contenuti a tema
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.