matematica
matematica
Vita di città

Rally di matematica, sul podio la Jannuzzi-Di Donna, la Vaccina e la Verdi-Cafaro per Andria

Gara all'Archimede di Barletta

Un successo la finale del 27° Rally Matematico Transalpino, svoltasi presso l'Istituto Archimede di Barletta. Ad attestarlo non solo i numeri (460 i partecipanti tra bambini e ragazzi, accompagnati da docenti e persino da non pochi genitori, 21 le classi coinvolte provenienti da istituti scolastici del barese e del nord barese) ma anche l'entusiasmo misto al desiderio di impegnarsi nella risoluzione dei quesiti di matematica evidente sui volti dei concorrenti.
Intenso il programma del pomeriggio del 24 maggio, in cui si è svolta la gara: arrivi, sistemazione nelle aule dell'Archimede, svolgimento della gara (per classi, divise in gruppi) in 50 minuti, correzione degli elaborati, momento di festa comunitario nel cortile della scuola, proclamazione dei vincitori.

"Anche quest'anno l'Istituto Archimede di Barletta - dichiara Maria Felicia Andriani, Coordinatrice internazionale e della sezione Puglia dell'ARMT - ha organizzato la finale del Rally Matematico Transalpino per la Sezione Puglia. Anche quest'anno ho visto esplodere la gioia di alunni, insegnanti e genitori all'insegna della festa della Matematica.
Ad una continua demotivazione, sempre più incalzante, da parte degli alunni nei confronti di tutte le discipline e in particolare della matematica, il RMT si contrappone con la didattica per problemi sempre più richiesta dalle linee guida ministeriali.
Ancora una volta il team dell'Archimede ha funzionato perfettamente. A partire dalla Dirigente Scolastica prof. ssa Anna Ventafridda che ha sempre creduto nelle finalità didattiche del RMT e ha permesso che l'Archimede fosse sede dell'ARMT – Puglia, a tutto il personale ATA non solo sempre disponibile ma pronto anche nelle difficoltà ad organizzare magistralmente il grande evento, agli insegnanti di matematica: Dibenedetto Nunzia, D'Avanzo Vincenzo, Leone Chiara, Sibilano Marialisa, Strippoli Sabina, a tutto il personale docente che offre collaborazione e affetto per una buona riuscita della manifestazione, dico 'grazie'.. Ringrazio anche i docenti di matematica che negli anni sono passati dall'Archimede come Mina Lavopa, Arianna Lafranceschina, Lucia Trentadue solo per citarne qualcuno e il Comitato di gestione dell'ARMT-Puglia: sono tutti insegnanti coinvolti continuamente nell'autoformazione per una didattica innovativa. Non ultimi i nostri alunni. E' una gioia vederli impegnati nella risoluzione di problemi reali non facili: nel corso dei cinque anni avranno modo di acquisire le competenze trasversali e della disciplina utili per affrontare a testa alta l'esame di maturità e successivamente il mondo del lavoro o gli studi universitari.
La grande macchina del RMT non si ferma, siamo già al lavoro con tutte le altre sezioni italiane ed europee per l'analisi a posteriori degli elaborati, per inventare altri problemi, per organizzare l'incontro internazionale o altri corsi di formazione in didattica della matematica.
Anche l'Istituto Archimede il prossimo anno scolastico avrà il piacere di svolgere corsi in didattica della matematica utilizzando i problemi del RMT, dove gli insegnanti potranno imparare come a partire da un problema si possano affrontare i vari aspetti tematici della matematica in un'ottica di collaborazione e condivisione nel rispetto reciproco delle idee altrui".

I risultati della performance:
Prime classificate:
· Terza primaria: 3D Imbriani Piccarreta, Corato
· Quarta primaria: 4 A Santomasi Scacchi, Gravina
· Quinta primaria: 5 F Iannuzzi Di Donna, Andria
· Prima superiore di primo grado: 1M scuola media Fieramosca, Barletta
· Seconda superiore di primo grado: 2H Vaccina, Andria
· Terza superiore di primo grado: 3E Verdi Cafaro, Andria


Prima superiore categoria professionali:
· 1 C Archimede, Barletta

Prima superiore categoria licei tecnici:
· pari merito 1A INF Jannuzzi Andria e 1 A Polo liceale Sylos Terlizzi

Seconda Superiore categoria professionali:
· 2 Q IPSSAR Molfetta

Seconda superiore categoria licei tecnici:
· 5B liceo classico Oriani Corato

Secondi classificati:
· 3E Imbriani Piccarreta, Corato
· 4 B Don Milani, Altamura
· 5 E Don Milan, Altamura
· 1D De Nittis, Barletta
· 2C Cifarelli Santarella, Corato
· 3 C Caporizzi Lucarelli, Acquaviva
· 1A Archimede, Barletta
· 2 DC Archimede, Andria
· 2 A INF Jannuzzi, Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
Altri contenuti a tema
La scuola primaria “Giuseppe Verdi” di Andria sul podio del concorso nazionale Bimboil La scuola primaria “Giuseppe Verdi” di Andria sul podio del concorso nazionale Bimboil I giovani studenti hanno ricevuto la notizia in videoconferenza con palazzo Medici a Firenze
IC Verdi Cafaro di Andria, una vittoria per la legalità e per il pianeta IC Verdi Cafaro di Andria, una vittoria per la legalità e per il pianeta Per gli alunni vittoria al concorso “PretenDiamo Legalità”, della Questura BAT
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Ad Andria la V edizione del Premio della Pace: cerimonia domenica 23 marzo Presso l'auditorium del plesso "Aldo Moro" dell'I.C. Jannuzzi-Mons. Di Donna di Andria, piazzale Mariano n. 1
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.