Pulizia Straordinaria Quartiere di San Valentino Andria
Pulizia Straordinaria Quartiere di San Valentino Andria
Enti locali

Raccolta rifiuti: verso una soluzione condivisa tra Comune e Sangalli a tutela dei lavoratori

Firmata pre intesa per pagamento e transazione della creditoria vantata dalla Sangalli

Il Comune di Andria, l'impresa Sangalli e l'Unione Aro 2 Bt hanno siglato, ieri giovedì 14 novembre, una pre-intesa propedeutica alla definizione bonaria, e complessiva, della creditoria vantata dalla ditta appaltatrice del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti e maturata in questi anni a causa delle note condizioni di deficitarietà finanziaria e contabile dell'Ente comunale.

Secondo la pre-intesa il Comune accrediterà entro il 27 novembre, a favore della Unione Aro 2 Bt, l'ammontare di 6 mensilità, maturate da marzo ad ottobre 2019; il prossimo 21 novembre verrà poi approvata, e sottoscritta, la transazione con Sangalli e Unione Aro per la definizione dell'intera debitoria, regolarizzando, così, le voci "extracosti" e "interessi", per i quali ultimi vi è l'impegno dell'azienda a rivederne la esigibilità. A sua volta l'Unione Aro 2Bt provvederà, entro la fine del mese di novembre, a un ulteriore saldo. L'Unione, poi, metterà a punto entro il 20 novembre, per procedere alla sua sottoscrizione il 21 novembre, la transazione con Sangalli per la definizione dell'intera debitoria con la rivisitazione delle due voci di cui sopra e prevedendo i controlli intermedi da effettuarsi in contraddittorio.

La Sangalli - si legge ancora nel verbale - si impegna a prendere atto dei versamenti da compiersi entro e non oltre il mese di novembre, e ad approvare e sottoscrivere la transazione.
Tutte le parti poi si impegnano a non avanzare alcuna pretesa creditizia e/o risarcitoria e a rinunciare ad ogni azione legale, avviata o avvianda, a tutela delle rispettive posizioni, ed infine ad assicurare l'erogazione del servizio senza interruzioni o discontinuità di sorta.

A firmare la pre-intesa per il Comune il dott. Gaetano Tufariello, Commissario Straordinario, il Segretario Generale, dr.ssa Asfaldo, il sub Commissario dott. Pedone, i dirigenti del Settore Ambiente e Finanziario, il Responsabile dell'Avvocatura Comunale. Per l'Unione Aro il dirigente amministrativo ed il dirigente Tecnico. Per la Sangalli il presidente, dott. Alfredo Robledo, il consigliere di amministrazione Inga, il responsabile dell'Amministrazione Sangalli. L'azienda comunica che sono stati accreditati gli stipendi.
  • Rifiuti
  • sangalli
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento La nota integrale di alcuni esponenti dem
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.