Serena Triggiani e Savino Losappio
Serena Triggiani e Savino Losappio
Vita di città

Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza

Per la raccolta RSU superiore al 75%

Andria è tra i Comuni premiati con Menzione Speciale come eccellenza per la raccolta RSU superiore al 75%. Questa mattina a Bari la Regione Puglia, nel corso dell'evento "Economia circolare in festa! Buone prassi e sfide nella gestione dei rifiuti urbani" alla Fiera del Levante, ha premiato i Comuni che hanno superato il 65% di raccolta differenziata nel 2024 e quelli che hanno conseguito oltre il 75% di performance di raccolta.

In particolare, Andria ha ottenuto la Targa di Merito per l'eccellenza nella raccolta differenziata nel 2024 raggiungendo il 75,58%. Si legge nella menzione "Il Comune si attesta come esempio virtuoso di economia circolare da diffondere come buone prassi in tutto il territorio della Regione". E ancora, la città ha ricevuto anche l'attestato di Merito per aver superato l'obiettivo nazionale del 65% di raccolta differenziata nell'anno 2024.
A ricevere la Targa di Merito dall'Assessore All'Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani, l'Assessore alla Qualità della Vita Savino Losappio.

«Lo sforzo di tutta la città, ad eccezione dei soliti furbi, è stato premiato: raggiungere percentuali così importanti ci permette di porre le basi per la prossima gara per la gestione dei rifiuti in città. E' nostra intenzione, infatti, sperimentare la tariffazione puntuale in modo tale da poter premiare i cittadini virtuosi».
La Regione Puglia con l'Assessorato all'Ambiente, in linea con la sua strategia di promozione e valorizzazione di iniziative e strategie responsabili volte a tutelare l'ambiente e a favorire la sostenibilità, secondo gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030, ha voluto premiare i risultati eccellenti raggiunti nel 2024 sul fronte della raccolta differenziata.
Sono 170 i Comuni pugliesi che hanno superato il 65% di raccolta differenziata, il limite fissato dalla normativa europea e nazionale. Di questi, 44 hanno ricevuto una menzione speciale per aver oltrepassato la soglia del 75%, dimostrando come efficienza, partecipazione e innovazione possano fare la differenza nella gestione sostenibile dei rifiuti. Andria è stata premiata "per l'impegno esemplare e i risultati significativi nella promozione della sostenibilità ambientale e del benessere della comunità. Grazie a questo impegno collettivo, si riduce in modo significativo l'impatto ambientale, si promuove il riciclo delle risorse e si migliora la qualità della vita dell'intera comunità".
Serena Triggiani e Savino LosappioSerena Triggiani e Savino Losappio
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • regione puglia
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.