Differenziata Andria
Differenziata Andria
Territorio

Raccolta differenziata nella Bat: dati positivi in questo inizio 2016

Andria oltre il 66%. Barletta e Canosa le città più virtuose

L'abitudine cede il posto alla consapevolezza e la Provincia di Barletta Andria Trani ne trae giovamento per la differenziazione dei rifiuti. Nei comuni dove avviene il "porta a porta", infatti, i numeri parlano di un 2016 tendenzialmente positivo con conferme e record in termini numerici. La città regina in provincia è senza dubbio Barletta che nel mese di marzo ha registrato un nuovo record salendo al 73,44% di differenziata con una media, nei primi tre mesi, pari al 71,86%. A seguire vi è il comune di Canosa di Puglia che a febbraio ha superato il 70% stabilendo, anche in questo caso, un nuovo limite record per la cittadinanza. Il 69,95% di media nei primi mesi del 2016 è il sintomo che la percentuale è ormai acquisita.

Per la Città di Andria, invece, qualche punto percentuale in meno ma anche qui vi è un nuovo record cittadino stabilito nel febbraio scorso da quando è iniziata la differenziata "porta a porta": il 69,07%, infatti, rappresenta un risultato mai raggiunto nella città federiciana. Tendenziale aumento nei primi mesi del 2016 con il 66,95% di media ed il 66,84% del mese di marzo. Molto più in basso Trani, Bisceglie e Spinazzola, dove però il "porta a porta" non è ancora radicato nell'intera città. A Bisceglie ci si ferma al 27,85% in aumento rispetto al 2015 mentre a Spinazzola, in discesa rispetto all'anno prima, la media parla del 28,91%. Nel mese di marzo Trani fa registrare il 17,93% di differenziata con una media che nel 2016 tocca il 19,02%. Non pervenuti nell'anno corrente i dati di Minervino, San Ferdinando, Trinitapoli e Margherita, tutte città in cui, tuttavia, il dato è consolidato nel 2015. In particolare molto bene San Ferdinando con una media poco sotto al 65% sino ad arrivare a Trinitapoli che, ad un'ottimo inizio d'anno scorso, non ha fatto corrispondere un altrettanto positivo finale sino al 46,90% di dicembre. Male Minervino a chiudere la graduatoria con il 5,45% dell'ultimo mese dell'anno 2015.
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.