Comuni Ricicloni 2013
Comuni Ricicloni 2013
Vita di città

Raccolta differenziata, andamento in calo: meno 8% in due mesi

Serve un'azione di rilancio per cambiare il trend negativo

Al momento si tratta solo di una tendenza, l'auspicio però è che il trend cambi ed il grafico voglia tornare a salire altrimenti alla fine dell'anno è possibile che i dati della raccolta differenziata ad Andria segnino una caduta libera.

La media annua, così come registrata dal Servizio Ambiente regionale, resta al di sopra del 60% ma prendendo in considerazione i primi tre mesi del 2018 è chiaro che bisogna intervenire. Infatti, se a gennaio il dato era sovrapponibile a quello di un anno prima, è da febbraio che le cose cominciano a cambiare e la percentuale di raccolta differenziata scende al 61,09%, sei punti percentuali in meno rispetto allo stesso mese del 2017 che era ad un buon 67,28%. Ma il vero e proprio crollo si registra a marzo dove il dato raggiunge il 57,77%; peggio era andata solo ad agosto del 2017 quando il dato era al 56,93 ma è ipotizzabile che abbia in quel caso influito il periodo di vacanza mentre a marzo resta il dubbio su cosa può aver indotto gli andriesi a differenziare di meno? Una domanda che si dovrebbero porre da Palazzo di Città - Nicola Giorgino e l'assessore Michele Lopetuso in testa - per mettere a punto una strategia di rilancio della raccolta differenziata. Le conseguenze economiche sono lontane, la soglia di guardia oltre la quale non bisogna scendere è il 40%, ma è evidente che rispetto alle ottime performance dell'avvio del porta a porta, qualcosa sta cambiando, le campagne e le periferie sono sempre più preda di sacchetti selvaggi ed in città si differenzia meno, e quindi l'appello è innanzitutto ai cittadini: bisogna tornare a fare con costanza la raccolta differenziata e soprattutto a farla perbene. Il vantaggio sarà per tutti, soprattutto per l'ambiente .
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Caldo torrido: malori ad Andria per numerosi lavoratori della raccolta rifiuti. Protesta la FSI e la RSU Del clima discriminatorio è stata data comunicazione al Prefetto Silvana D'Agostino
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.