raccolta differenziata
raccolta differenziata
Territorio

Raccolta differenziata al 68%, Andria premiata a Venezia

Prima città di Puglia e tra le prime in Italia. Successo per la raccolta porta a porta. Ad agosto la raccolta differenziata era ferma al 6%

Prestigioso riconoscimento oggi per la città di Andria, premiata sia a livello nazionale che regionale, in occasione della presentazione dei dati riguardanti la XIX^ edizione di Ecosistema Urbano.

L'annuale ricerca di Legambiente e dell'Istituto di Ricerche Ambiente Italia, realizzata con la collaborazione editoriale del Sole 24 Ore, sulle eco-performance dei capoluoghi di provincia, messi a confronto su 25 parametri ambientali, è stata presentata stamane a Venezia presso la sede comunale di Ca' Farsetti. In contemporanea presso la sede regionale di Legambiente a Bari, si è svolta l'illustrazione del rapporto relativo ai capoluoghi di provincia pugliesi.

A Venezia Legambiente ha premiato 23 città, conferendo a 5 di queste delle menzioni speciali: Andria per la raccolta differenziata porta a porta, Milano per l'Area C, Bergamo per la solarizzazione delle scuole, Bologna per gli orti urbani e Perugia per gli acquisti verdi.
Nella menzione speciale relativa ad Andria, si fa riferimento all'eccezionale balzo in avanti, dal 6% al 62% ottenuto nel primo mese di raccolta differenziata porta a porta, che consente ad Andria di divenire uno tra i capoluoghi di provincia in Italia con la più alta percentuale di differenziata ed al primo posto nella Regione Puglia.
A ritirare il premio a Venezia il Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino, il quale ha contestualmente partecipato con altri sindaci ed amministratori locali ad un dibattito sulle politiche ambientali adottate dalle diverse amministrazioni pubbliche in Italia.

"Questo riconoscimento – ha commentato il Sindaco Giorgino - premia sia il coraggio dell'Amministrazione comunale nell'avviare un significativo e rivoluzionario cambiamento, che i cittadini andriesi per l'intelligenza ed il senso civico mostrati nel modificare delle cattive abitudini che si erano radicate nel tempo. Ritengo che tutti dobbiamo essere fieri di questo riconoscimento e dei risultati che stiamo raggiungendo, apprezzati anche a livello nazionale".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.