raccolta differenziata
raccolta differenziata
Territorio

Raccolta differenziata al 68%, Andria premiata a Venezia

Prima città di Puglia e tra le prime in Italia. Successo per la raccolta porta a porta. Ad agosto la raccolta differenziata era ferma al 6%

Prestigioso riconoscimento oggi per la città di Andria, premiata sia a livello nazionale che regionale, in occasione della presentazione dei dati riguardanti la XIX^ edizione di Ecosistema Urbano.

L'annuale ricerca di Legambiente e dell'Istituto di Ricerche Ambiente Italia, realizzata con la collaborazione editoriale del Sole 24 Ore, sulle eco-performance dei capoluoghi di provincia, messi a confronto su 25 parametri ambientali, è stata presentata stamane a Venezia presso la sede comunale di Ca' Farsetti. In contemporanea presso la sede regionale di Legambiente a Bari, si è svolta l'illustrazione del rapporto relativo ai capoluoghi di provincia pugliesi.

A Venezia Legambiente ha premiato 23 città, conferendo a 5 di queste delle menzioni speciali: Andria per la raccolta differenziata porta a porta, Milano per l'Area C, Bergamo per la solarizzazione delle scuole, Bologna per gli orti urbani e Perugia per gli acquisti verdi.
Nella menzione speciale relativa ad Andria, si fa riferimento all'eccezionale balzo in avanti, dal 6% al 62% ottenuto nel primo mese di raccolta differenziata porta a porta, che consente ad Andria di divenire uno tra i capoluoghi di provincia in Italia con la più alta percentuale di differenziata ed al primo posto nella Regione Puglia.
A ritirare il premio a Venezia il Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino, il quale ha contestualmente partecipato con altri sindaci ed amministratori locali ad un dibattito sulle politiche ambientali adottate dalle diverse amministrazioni pubbliche in Italia.

"Questo riconoscimento – ha commentato il Sindaco Giorgino - premia sia il coraggio dell'Amministrazione comunale nell'avviare un significativo e rivoluzionario cambiamento, che i cittadini andriesi per l'intelligenza ed il senso civico mostrati nel modificare delle cattive abitudini che si erano radicate nel tempo. Ritengo che tutti dobbiamo essere fieri di questo riconoscimento e dei risultati che stiamo raggiungendo, apprezzati anche a livello nazionale".
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • Raccolta Differenziata
Altri contenuti a tema
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
14 Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Il presidente del consiglio Vurchio replica alle dichiarazioni della Sindaca Bruno Esternazioni manifestate durante la seduta consiliare del 28 agosto
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Fidelis Andria - Ferrandina, 1° Turno Coppa Italia Serie D: le disposizioni circa la vendita di bevande Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.