Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città

Raccolta differenziata: ad Andria si attesta nel primo trimestre 2023 sulla media del 76,17%

Sindaco Bruno: "Sentirci tutti impegnati a migliorare questo dato ulteriormente, sempre di più. Lo dobbiamo a noi stessi e a questa città"

Un dato ampiamente confortante che premia che pratiche virtuose dei cittadini andriesi sul fronte della raccolta differenziata dei rifiuti, ma anche le iniziative del Comune a scoraggiare azioni sconsiderate da parte dei soliti ed irriducibili imbecilli. La Sindaca Giovanna Bruno, annuncia nel video/post serale il raggiungimento di un importante risultato nella campagna a sostegno del corretto conferimento dei rifiuti.

«Ottime notizie per la raccolta differenziata che si attesta su una media del primo trimestre 2023 del 76,17%!
Grazie a tutti. Questo è un dato che fa onore a ciascuno stia contribuendo fattivamente a migliorare la nostra città in termini di pulizia e di rispetto delle regole di conferimento: alle aziende Sieco - Gial Plast, a tutti gli operatori che vi lavorano, a ciascuna utenza domestica e non domestica che collabora nell'interesse della collettività.
Dobbiamo sentirci tutti impegnati a migliorare questo dato ulteriormente, sempre di più. Lo dobbiamo a noi stessi e a questa città.
Nel frattempo tante sono le azioni combinate con la Polizia Locale per rintracciare e punire i furbetti: fototrappole, agenti in borghese, controlli puntuali su denunce/segnalazioni.
C'è tanto lavoro da fare e ne siamo consapevoli .
Inoltre la città è stata ripulita dagli ecocompattatori (foto allegate) che insozzavano e creavano pericolo.
Stessa cosa avevamo già fatto con le postazioni inutilizzabili e non riparabili di bike sharing. Andiamo avanti 💪»
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.