R*Estate ad Andria – Edizione 2024
R*Estate ad Andria – Edizione 2024
Vita di città

R*Estate ad Andria 2025, ecco gli eventi del fine settimana

Il programma arà presentato in conferenza stampa mercoledì 25 giugno alle ore 10,30 in Sala Giunta

Tutto pronto per il cartellone degli eventi estivi in città. Il programma di R*Estate ad Andria 2025, a cura dell'Amministrazione Comunale – Assessorato alle Radici, sarà presentato in conferenza stampa mercoledì 25 giugno alle ore 10,30 in Sala Giunta.

Intanto il fine settimana sarà animato già da diversi appuntamenti: sabato 21 giugno la Città di Andria celebra la Festa della Musica, l'evento musicale internazionale giunto alla sua XXXI edizione, che celebra il solstizio d'estate all'insegna della musica e dei valori di cultura, partecipazione, armonia e universalità. In Piazza Duomo ci sarà il Concerto dell'Orchestra Città di Andria dalle ore 21,00 alle ore 23,00.
Non solo musica, perché sabato sono previste:
- Visite guidate presso la Basilica di Santa Maria dei Miracoli, campanile e Sala Museale a cura dell'Associazione Madonna dei Miracoli - dalle ore 16,00 alle 17,30 (visita gratuita con prenotazione al cell. 320 5740851)
- Spettacolo di Danza tema Circo – ASD House of Powerful – Villa Comunale dalle ore 19,00 alle ore 24,00

Sabato 21 giugno parte anche il Festival della Disperazione, a cura del Circolo dei Lettori e Amministrazione Comunale – Assessorato al Futuro. Appuntamento al Seminario Vescovile con "Uno spettacolo Italiano" con Nicola Borghesi e Niccolò Fettarappa (programma completo on line)

Nella giornata di lunedì 23 giugno, invece, Gara di Ballo a cura di V.I.P. Agency in Parco Europa (ore 20,30 – 23,00).

Prosegue anche il programma del Tempo dei Piccoli – Città Bambina fino a domenica 22 giugno.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.