Questura di Andria
Questura di Andria
Vita di città

Questura di Andria: inaugurazione in diretta facebook

A partire dalle ore 9.50 di martedì 27 luglio

L'inaugurazione della Questura della provincia Barletta Andria Trani, in programma martedì 27 luglio, alle ore 10, sarà seguita anche con una diretta facebook, attraverso il canale social, aperto ufficialmente dalla Polizia di Stato, https://www.facebook.com/QuesturaBarlettaAndriaTrani.

A causa delle stringenti regole anticovid, gli ingressi saranno contingentati e pertanto dalle ore 9,50 sarà possibile collegarsi al canale social per seguire in diretta la cerimonia di inaugurazione che vedrà la presenza della Ministra dell'Interno Luciana Lamorgese, del sottosegretario all'Interno Carlo Sibilia, del Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Lamberto Giannini, del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d'Armata Teo Luzi nonchè del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'Armata Giuseppe Zafarana.

Subito dopo l'inaugurazione della sede della Questura di Andria, sita in via dell'Indipendenza, le autorità si trasferiranno a Trani per l'inaugurazione della sede del Comando provinciale dei Carabinieri e successivamente a Barletta per quello delle Fiamme Gialle. Seguirà una conferenza stampa presso la sede della Prefettura da parte del Ministro Lamorgese.

Con il Questore della Bat, Roberto Pellicone, che farà gli onori di casa, ci saranno il Prefetto della Bat Maurizio Valiante, la Sindaca di Andria Giovanna Bruno ed il Vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi che impartirà la benedizione alla moderna struttura.

Da venerdì 23 luglio la storica sede del Commissariato della Polizia di Stato di via Rossini, dopo oltre 40 anni ha chiuso i battenti. A cura dell'Agenzia del Demanio sarà trasferita al patrimonio comunale. Nei giorni precedenti è stato effettuato il trasloco degli uffici ed è diventata operativa la tecnologica centrale informatica sita al primo piano della Questura, dove tra l'altro sono posizionate tutte le telecamere del Ministero dell'Interno presenti nella città e lungo le direttrici extraurbane.
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
Altri contenuti a tema
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.