Polizia di Stato e Polizia Locale di Andria
Polizia di Stato e Polizia Locale di Andria
Cronaca

Questura BAT: ad Andria servizi straordinari di controllo del territorio e contrasto alla c.d “malamovida”

Attività congiunte tra Polizia di Stato e Polizia Locale di Andria e intensificazione dei controlli amministrativi

Proseguono i servizi svolti dalla Questura Bat a tutela della sicurezza urbana e per contrastare il fenomeno della c.d. "malamovida" disposti dal Questore della sesta provincia pugliese.
Nei giorni scorsi, nella città di Andria, donne e uomini della Questura di Via dell'Indipendenza, coadiuvati da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Bari e da personale della Polizia Locale del comune federiciano, hanno effettuato mirate attività di controllo a persone e veicoli, con particolare attenzione ai centri storici cittadini, per verificare il rispetto della normativa stradale prevista in materia.
Nell'ambito di tali verifiche sono stati effettuati numerosi posti di controllo, identificate più di 270 persone, di cui 56 con precedenti penali e/o di polizia, esaminati circa 170 veicoli, elevate più di 20 contestazioni al Codice della Strada ed effettuate 2 perquisizioni, anche con l'ausilio dell'unità cinofila della Polizia Locale di Andria.
.
Sono state disposte, inoltre, nelle città Trani e Barletta, mirate attività di controllo con particolare attenzione ai luoghi di maggior afflusso della "movida".
A seguito di detta attività sono stati effettuati accessi e controlli presso 6 esercizi pubblici di somministrazione di alimenti e bevande in cui si svolgeva attività di pubblico spettacolo, rilevate violazioni amministrative per un importo complessivo di circa 22.000 euro, controllate 85 persone, di cui 25 con precedenti penali e/o di polizia, sequestrando, inoltre, alcune dosi di sostanza stupefacente con contestuale sanzione amministrativa per uso personale.
A Barletta, inoltre, è stato interrotto un evento musicale all'interno di un esercizio commerciale che svolgeva, senza alcuna autorizzazione di Pubblica Sicurezza, attività di pubblico spettacolo.
I servizi straordinari in argomento andranno avanti anche nelle prossime settimane e interesseranno tutte le città della Provincia federiciana.
Polizia di Stato e Polizia Locale di AndriaPolizia di Stato e Polizia Locale di AndriaPolizia di Stato e Polizia Locale di Andria
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • centro storico andria
  • Controlli Polizia
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.