questioni ambientali ad Andria
questioni ambientali ad Andria
Vita di città

Ambiente: "Sull'incendio di Barletta e discarica di Andria, cosa si è fatto per tutelare i cittadini andriesi ?"

Forte preoccupazione da parte del Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”

Due vicende che scuotono la tranquillità natalizia della comunità andriese. Stiamo parlando dell'incendio di Barletta e della discarica di Andria, sui quali interviene il Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta" di Andria.

"Cosa si è fatto per tutelare i cittadini andriesi ?": E' questa la domanda che il Forum cittadino ha rivolto, in una missiva al Commissario Prefettizio dott. Gaetano Tufariello, alla sua vice dott.ssa Rachele Grandolfo ed alla dirigente Settore Ambiente e referente Protezione Civile della Città di Andria ing. Santola Quacquarelli.

"Il Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta" è fortemente preoccupato per gli sviluppi di due emergenze sanitarie che in questo momento stanno minacciando la qualità di vita di inermi cittadini.
Ci riferiamo al devastante incendio in una azienda di trattamento di rifiuti nella città di Barletta e che, per le carte vento-selettive, risulta diffondere gli inquinanti aerodispersi nelle nostre campagne e sulla periferia ovest della nostra città.
Ci riferiamo inoltre alla possibile tracimazione del percolato della discarica di rifiuti presente in periferia di Andria, che sotto l'incessante pioggia di questi giorni sta peggiorando la già precaria situazione di inquinamento preesistente.
Le chiediamo di attivare ogni azione e/o quali siano state adottate volte a scongiurare pericoli per la salute dei residenti, in particolare dei più fragili come i bambini, le donne gravide, gli anziani, gli ammalati.
Di queste situazioni si potrebbero conoscere i nomi e i cognomi dei responsabili ma siamo stati abituati ad assistere impotenti all'impunità e alla spregevole baldanza di criminali che non hanno alcuna pietà del destino di migliaia di innocenti e, forse, neanche del loro e di quello dei loro cari. Questi infami vanno fermati.
Vi chiediamo a tal proposito un incontro urgente per valutare, se ritiene, qualche strategia che veda le nostre associazioni coinvolte in un processo virtuoso che possa arginare le fonti di inquinamento evitabili", conclude la nota condivisa dalle 40 associazioni appartenenti al Forum cittadino.
  • Comune di Andria
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
  • gaetano tufariello
  • Rachele Grandolfo
  • Forum Ambiente e Salute
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.