questioni ambientali ad Andria
questioni ambientali ad Andria
Vita di città

Ambiente: "Sull'incendio di Barletta e discarica di Andria, cosa si è fatto per tutelare i cittadini andriesi ?"

Forte preoccupazione da parte del Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”

Due vicende che scuotono la tranquillità natalizia della comunità andriese. Stiamo parlando dell'incendio di Barletta e della discarica di Andria, sui quali interviene il Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta" di Andria.

"Cosa si è fatto per tutelare i cittadini andriesi ?": E' questa la domanda che il Forum cittadino ha rivolto, in una missiva al Commissario Prefettizio dott. Gaetano Tufariello, alla sua vice dott.ssa Rachele Grandolfo ed alla dirigente Settore Ambiente e referente Protezione Civile della Città di Andria ing. Santola Quacquarelli.

"Il Forum Ambiente e Salute "Ricorda Rispetta" è fortemente preoccupato per gli sviluppi di due emergenze sanitarie che in questo momento stanno minacciando la qualità di vita di inermi cittadini.
Ci riferiamo al devastante incendio in una azienda di trattamento di rifiuti nella città di Barletta e che, per le carte vento-selettive, risulta diffondere gli inquinanti aerodispersi nelle nostre campagne e sulla periferia ovest della nostra città.
Ci riferiamo inoltre alla possibile tracimazione del percolato della discarica di rifiuti presente in periferia di Andria, che sotto l'incessante pioggia di questi giorni sta peggiorando la già precaria situazione di inquinamento preesistente.
Le chiediamo di attivare ogni azione e/o quali siano state adottate volte a scongiurare pericoli per la salute dei residenti, in particolare dei più fragili come i bambini, le donne gravide, gli anziani, gli ammalati.
Di queste situazioni si potrebbero conoscere i nomi e i cognomi dei responsabili ma siamo stati abituati ad assistere impotenti all'impunità e alla spregevole baldanza di criminali che non hanno alcuna pietà del destino di migliaia di innocenti e, forse, neanche del loro e di quello dei loro cari. Questi infami vanno fermati.
Vi chiediamo a tal proposito un incontro urgente per valutare, se ritiene, qualche strategia che veda le nostre associazioni coinvolte in un processo virtuoso che possa arginare le fonti di inquinamento evitabili", conclude la nota condivisa dalle 40 associazioni appartenenti al Forum cittadino.
  • Comune di Andria
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
  • gaetano tufariello
  • Rachele Grandolfo
  • Forum Ambiente e Salute
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.