
Attualità
Questa notte lancette indietro di un'ora: si torna all'ora solare
Dalle ore 3 alle ore 2 di domenica 26 ottobre 2025
Italia - sabato 25 ottobre 2025
15.47
Cambio dell'ora in questa prossima notte. Le lancette degli orologi devono essere spostate indietro di un'ora, dalle ore 3 alle ore 2 di domenica 26 ottobre 2025, per il passaggio all'ora solare. Le giornate diventano più corte e stanotte si dormirà un'ora in più.
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nei 7 mesi di ora legale il sistema elettrico italiano ha beneficiato di minori consumi per 450 milioni di kWh, pari al valore di fabbisogno medio annuo di circa 170 mila famiglie, con un conseguente risparmio economico di circa 105 milioni di euro. Ricadute positive anche in termini di sostenibilità ambientale: il minor consumo elettrico, infatti, ha consentito al Paese di evitare emissioni di CO2 in atmosfera per circa 215 mila tonnellate.
Secondo i dati di Terna, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale, nei 7 mesi di ora legale il sistema elettrico italiano ha beneficiato di minori consumi per 450 milioni di kWh, pari al valore di fabbisogno medio annuo di circa 170 mila famiglie, con un conseguente risparmio economico di circa 105 milioni di euro. Ricadute positive anche in termini di sostenibilità ambientale: il minor consumo elettrico, infatti, ha consentito al Paese di evitare emissioni di CO2 in atmosfera per circa 215 mila tonnellate.


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria .jpg)
.jpg)



.jpg)

