Savino Delle Noci
Savino Delle Noci
Attualità

Questa mattina i funerali di Savino Delle Noci

Presso la Basilica della Madonna dei Miracoli. Storico funzionario comunale è stato nel direttivo provinciale Cisl

Sarà celebrato questa mattina, giovedì 21 dicembre presso la basilica dedicata a Santa Maria dei Miracoli, il rito funebre in memoria di Savino Delle Noci. Sino alle 9:45 la salma sosterà nella casa del commiato "Oasi Madonna dei Miracoli".

Storico funzionario comunale, membro del sodalizio dei Cavalieri della Madonna dei Miracoli, dirigente sindacale della Cisl, l' amico Savino Delle Noci lo scorso mese di novembre aveva compiuto 80 anni. Prima maestro elementare e poi funzionario del Comune di Andria, al settore Affari Generali e Commissioni consiliari era l'amico di tutti, affabile e sempre prodigo di consigli. Laureato in Sociologia, era insignito della Onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica italiana. Lascia l'amata moglie Anna ed i figli Antonio, Francesca e Fabio. L'ultimogenito, ufficiale della Guardia di Finanza presso il Comando Operativo aereonavale di Pratica di mare con il grado di Tenente Colonnello è un pilota molto esperto.

Per decenni Savino ha militato nella Cisl comunale e provinciale con incarichi di prestigio. Ha profuso il suo impegno più valido ed efficace nell' Associazione Madonna dei Miracoli di Andria dove ha dato fino alla fine tutto il suo contributo. Tanti gli amici che in queste ore hanno voluto ricordarlo con un saluto ed una preghiera.

Alla Famiglia Delle Noci sentite condoglianze dalla Redazione di AndriaViva. R.I.P. Savino, che la terra ti sia lieve.

  • Comune di Andria
  • cisl bat
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.