Guardie campestri
Guardie campestri
Cronaca

Quattro quintali di olive recuperati dalle Guardie campestri

In contrada Maruggia, zona ricompresa tra l'agro di Barletta e Andria

Continua senza sosta l'attività del personale delle Guardie Campestri di Andria nel pieno svolgimento della campagna olivicola 2024/2025.
Nella tarda serata di ieri, venerdi 8 Novembre, in contrada "Maruggia", zona ricompresa tra l'agro di Barletta e Andria, è stato sventato il furto di una quantità rilevante di olive, stimata in oltre quattro quintali.

Noncuranti dell'oscurità, ignoti malviventi, con l'ausilio di grossi teli e di altro materiale occorrente per la raccolta fraudolenta, avevano intrapreso la loro azione predatoria ai danni di un associato del sodalizio consortile.
Negli stessi frangenti sopraggiungeva una pattuglia del locale Consorzio, nell'ambito di un giro di perlustrazione rafforzato per la contingenza della campagna olivicola che, insospettita dai movimenti alquanto anomali all'interno del fondo, produceva il risultato di mettere in fuga gli ignoti malviventi, dileguatisi poi nelle campagne circostanti e riuscendo nell'importante intento di recuperare il prodotto già asportato dagli alberi.

Per il tramite della Centrale Operativa venivano chiamate altre due pattuglie di rinforzo, oltre al proprietario del fondo.
L'attività ispettiva e di vigilanza proseguirà incessante nelle prossime settimane da parte delle Guardie Campestri, attraverso servizi particolareggiati sul territorio, attraverso il coordinamento ed il raccordo con le Forze dell'Ordine, anche con l'ausilio di strategici supporti tecnologici sia in termini di prevenzione che di repressione dei reati predatori in ambito agricolo.
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità UNESCO: Primo sì alla cucina italiana come patrimonio dell’Umanità Associazione Italiana Frantoi Oleari e Italia Olivicola: “L’olio è il filo d’oro che unisce tradizione, qualità e identità”
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.