incidente sulla provinciale Andria Bisceglie
incidente sulla provinciale Andria Bisceglie
Cronaca

Quattro giovani feriti sulle strade di Andria in due diversi incidenti stradali

Sul posto con i sanitari del 118 gli agenti della Polizia Locale di Andria

Sono tutti giovani i feriti di due distinti incidenti stradali avvenuti nelle ultime ore sulle strade extraurbane di Andria.
Il primo incidente è avvenuto intorno alle ore 13,30 sulla complanari della provinciale 2, nel tratto fra Andria e Canosa di Puglia. Per cause da accertare, due auto si sono impattate: nel sinistro sono rimaste ferite tre ragazze che erano a bordo di Renault bianca. Sul posto sono intervenute due ambulanze del 118 provenienti da Canosa e Minervino Murge. Due ragazze sono state trasportate in codice giallo all'ospedale "Bonomo" di Andria, mentre la terza è stata accompagnata al "Dimiccoli" di Barletta anche lei in codice giallo. Nessuna traccia della seconda vettura coinvolta nell'incidente. Secondo quanto appreso, infatti, il conducente sarebbe fuggito senza prestare soccorsi e facendo perdere le proprie tracce. Sulle sue tracce sono adesso gli uomini del Pronto intervento del Comando della Polizia Locale di Andria.

Il secondo incidente è avvenuto intorno alle ore 18,30 all'altezza dei campi sportivi della Fidelis Andria, sulla strada n.13 che da Andria porta a Bisceglie. Un 29enne biscegliese ha sbandato, per cause in corso di accertamento, con la sua BMW, finendo la sua corsa contro il guard rail della strada provinciale. Sul posto a soccorrere il giovane, con alcuni automobilisti di passaggio, i sanitari del 118 che lo hanno condotto in codice giallo al "Bonomo" di Andria. Per i rilievi e la messa in sicurezza della strada è intervenuto il personale della Polizia Locale di Andria.
Le operazioni di rimozione dei mezzi incidentati e pulizia della carreggiata sono stati eseguiti dal soccorso stradale Scaringella.
Incidente su via BisceglieIncidente su via Bisceglie
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • Ospedale Bonomo
  • ospedale dimiccoli
  • polizia municipale andria
  • 118
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.