incidente sulla provinciale Andria Bisceglie
incidente sulla provinciale Andria Bisceglie
Cronaca

Quattro giovani feriti sulle strade di Andria in due diversi incidenti stradali

Sul posto con i sanitari del 118 gli agenti della Polizia Locale di Andria

Sono tutti giovani i feriti di due distinti incidenti stradali avvenuti nelle ultime ore sulle strade extraurbane di Andria.
Il primo incidente è avvenuto intorno alle ore 13,30 sulla complanari della provinciale 2, nel tratto fra Andria e Canosa di Puglia. Per cause da accertare, due auto si sono impattate: nel sinistro sono rimaste ferite tre ragazze che erano a bordo di Renault bianca. Sul posto sono intervenute due ambulanze del 118 provenienti da Canosa e Minervino Murge. Due ragazze sono state trasportate in codice giallo all'ospedale "Bonomo" di Andria, mentre la terza è stata accompagnata al "Dimiccoli" di Barletta anche lei in codice giallo. Nessuna traccia della seconda vettura coinvolta nell'incidente. Secondo quanto appreso, infatti, il conducente sarebbe fuggito senza prestare soccorsi e facendo perdere le proprie tracce. Sulle sue tracce sono adesso gli uomini del Pronto intervento del Comando della Polizia Locale di Andria.

Il secondo incidente è avvenuto intorno alle ore 18,30 all'altezza dei campi sportivi della Fidelis Andria, sulla strada n.13 che da Andria porta a Bisceglie. Un 29enne biscegliese ha sbandato, per cause in corso di accertamento, con la sua BMW, finendo la sua corsa contro il guard rail della strada provinciale. Sul posto a soccorrere il giovane, con alcuni automobilisti di passaggio, i sanitari del 118 che lo hanno condotto in codice giallo al "Bonomo" di Andria. Per i rilievi e la messa in sicurezza della strada è intervenuto il personale della Polizia Locale di Andria.
Le operazioni di rimozione dei mezzi incidentati e pulizia della carreggiata sono stati eseguiti dal soccorso stradale Scaringella.
Incidente su via BisceglieIncidente su via Bisceglie
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • Ospedale Bonomo
  • ospedale dimiccoli
  • polizia municipale andria
  • 118
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.