
Territorio
Oltre 3 milioni di euro per 44 interventi in ambito rurale
Il GAL "Le città di Castel del Monte" approva otto graduatorie. Tutti i link
Andria - mercoledì 30 ottobre 2013
9.52
Cinque misure di intervento con otto azioni da finanziare. Oltre tre milioni di euro di contributi e 44 progetti da finanziare. Il GAL "Le Città di Castel del Monte" ha adottato, durante la riunione del Consiglio di Amministrazione del 22 ottobre scorso, le graduatorie riferite a tutte le misure ed azioni in campo e finanziabili. Si parte con gli agriturismi e gli investimenti funzionali alla fornitura di ospitalità (Misura 311, Azione 1), con sei progetti approvati ed un finanziamento di 614mila euro, sino ad arrivare alle Masserie Didattiche e Fattorie Sociali sia con investimenti funzionali alla fornitura di servizi educativi e didattici alla popolazione con particolare riferimento a quella scolare e studentesca (Misura 311, Azione 2) per quattro progetti e 180 mila euro, e sia con investimenti funzionali alla fornitura di servizi socio-sanitari a vantaggio delle fasce deboli della popolazione (Misura 311, Azione 3) con un solo progetto e 26mila euro di finanziamento.
Il sostegno allo sviluppo ed alla creazione delle imprese sia attraverso l'artigianato tipico locale basato su processi di lavorazione tradizionali del mondo rurale (Misura 312, Azione 1) con due progetti e 40mila euro, e sia attraverso il commercio esclusivamente relativo ai prodotti tradizionali e tipici del territorio di riferimento (Misura 312, Azione 2), con un solo progetto e 20mila euro di contributo. Altri finanziamenti per progetti di Turismo rurale e strutture piccola ricettività sia con la commercializzazione e promozione dell'offerta di turismo rurale (Misura 313, Azione 4) con due progetti ed un contributo da 50mila euro, e sia con creazione di strutture di piccola ricettività (Misura 313, Azione 5), con ben 21 progetti approvati e 900mila euro circa di finanziamenti. Due i progetti finanziati con un contributo di circa 150mila euro per la Misura 323, Azione 1 con interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio culturale regionale di particolare e comprovato interesse artistico, storico e archeologico.
Infine, nei progetti da finanziare, poi, una particolare misura parla dei servizi essenziali per l'economia e le popolazioni rurali con particolare riferimento a servizi di carattere didattico, culturale e ricreativo nonchè riguardanti l'integrazione e l'inclusione sociale con assistenza all'infanzia e con servizi di trasporto per il raggiungimento delle strutture educative e didattiche (Misura 321, Azione 1). Per questa sono stati approvati cinque progetti, tutti presentati da enti con due del Comune di Andria, due della Provincia BAT ed uno del comune di Corato, con un milione e duecento mila euro di contributo.
Il sostegno allo sviluppo ed alla creazione delle imprese sia attraverso l'artigianato tipico locale basato su processi di lavorazione tradizionali del mondo rurale (Misura 312, Azione 1) con due progetti e 40mila euro, e sia attraverso il commercio esclusivamente relativo ai prodotti tradizionali e tipici del territorio di riferimento (Misura 312, Azione 2), con un solo progetto e 20mila euro di contributo. Altri finanziamenti per progetti di Turismo rurale e strutture piccola ricettività sia con la commercializzazione e promozione dell'offerta di turismo rurale (Misura 313, Azione 4) con due progetti ed un contributo da 50mila euro, e sia con creazione di strutture di piccola ricettività (Misura 313, Azione 5), con ben 21 progetti approvati e 900mila euro circa di finanziamenti. Due i progetti finanziati con un contributo di circa 150mila euro per la Misura 323, Azione 1 con interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio culturale regionale di particolare e comprovato interesse artistico, storico e archeologico.
Infine, nei progetti da finanziare, poi, una particolare misura parla dei servizi essenziali per l'economia e le popolazioni rurali con particolare riferimento a servizi di carattere didattico, culturale e ricreativo nonchè riguardanti l'integrazione e l'inclusione sociale con assistenza all'infanzia e con servizi di trasporto per il raggiungimento delle strutture educative e didattiche (Misura 321, Azione 1). Per questa sono stati approvati cinque progetti, tutti presentati da enti con due del Comune di Andria, due della Provincia BAT ed uno del comune di Corato, con un milione e duecento mila euro di contributo.