macchina incidentata
macchina incidentata
Vita di città

Quando parcheggiare diventa ad Andria anche pericoloso

Inciviltà e delinquenza la fanno da padrona in un contesto sociale che reclama invece legalità e giustizia

Sabato mattina 6 agosto, un automezzo pesante, intorno alle ore 10:30, mentre percorreva via Santa Maria dei Miracoli, ad Andria, ha urtato violentemente una Audi A4 Avant, regolarmente parcheggiata. L'autista del mezzo, pur rendendosi conto del danno arrecato, danni alla carrozzeria, gomma scoppiata e cerchio lesionato oltre allo specchietto elettrico danneggiato ha pensato bene non solo di fuggire via, ma anche di percorrere il tratto di strada su cui era accaduto l'incidente, ad una velocità elevata, per far perdere le proprie tracce ma incurante di travolgere qualche ignaro passante.

Quello che è accaduto non è sfuggito ad alcuni passanti, che vista la scena hanno anche pensato bene di annotare il numero di targa, cosa che è stata riferita al proprietario dell'automezzo.

Il proprietario dell'Audi A4, sbalordito per quello che è successo, considerato che ci sono le assicurazioni che coprono i danni occorsi ai veicoli quando circolano per strada, lancia un pubblico appello. Prima di recarsi alle Forze dell'ordine per sporgere la regolare denuncia attende che l'ignoto conducente del mezzo pesante, abbia un sussulto di dignità ed orgoglio e possa sporgere lui denuncia alla propria compagnia di assicurazione dei danni arrecati.

Un appello a cui non potevamo sottrarci ma che nel contempo denota il livello di imbarbarimento a cui siamo giunti in città. Ormai procurare danni per i sinistri accidentali occorsi e non denunciarli sembra quasi essere divenuto un malvezzo abbastanza diffuso. Inciviltà e delinquenza continuano purtroppo a farla da padrona ad Andria, in un contesto sociale che reclama invece legalità e giustizia.
  • Comune di Andria
  • zona traffico limitato
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.