wiseair sensore qualit dellaria
wiseair sensore qualit dellaria
Vita di città

Il Forum “Ricorda e Rispetta” installa 5 centraline fisse ad Andria

Il Presidente Massaro: «Obiettivo monitorare in modo capillare». Al progetto partecipa anche l’ITIS “Jannuzzi”

E' stato sottoscritto nelle scorse ore il contratto tra il Forum Ambiente "Ricorda e Rispetta" di Andria e la ditta Wiseair di Milano per l'installazione in città di 5 sensori per la rilevazione della qualità dell'aria. Il contratto avrà la durata di un anno con l'elaborazione di un report trimestrale: «Lo avevamo preannunciato e finalmente ci siamo – spiega il Presidente del Forum Giovanni Massaro – tra pochi giorni saranno installati i sensori e si partirà con un monitoraggio decisamente più capillare in città della qualità dell'aria. Ogni report sarà consegnato dal Forum direttamente alla Sindaca di Andria per le relative valutazioni e successivamente sarà comunque reso pubblico per far si che ogni cittadino sia a conoscenza della qualità dell'aria in diverse zone nevralgiche della città».

Il sistema installato permetterà ai cittadini di verificare i dati in tempo reale attraverso una app specifica: «Per questa prima esperienza – spiega ancora Giovanni Massaro - il costo sarà tutto a carico del Forum grazie anche ad alcune donazioni di associazioni facenti parte dello stesso Forum e alcune aziende locali. La speranza è che l'esperienza possa continuare gestita poi direttamente dall'Ente Pubblico». Nei prossimi giorni saranno definite con i tecnici di Wiseair le zone più corrette dove posizionare i sensori: «Il progetto in realtà coinvolgerà, come sempre abbiamo fatto come Forum – spiega Giovanni Massaro – anche le scuole ed in particolare l'ITIS "Jannuzzi" di Andria che ha realizzato altre tre centraline per la rilevazione degli inquinanti che si aggiungeranno alle 5 posizionate da Wiseair. Insomma un lavoro di squadra che speriamo possa dare definitivamente alla città un quadro complessivo di valutazione della qualità dell'aria che respiriamo ogni giorno».

Ma l'attività del Forum non si è fermata solo a questo bensì sta puntando anche alla riforestazione urbana. 113 alberi sono quelli donati dai cittadini andriesi dopo una raccolta lanciata da "Ricorda e Rispetta" a cavallo di Natale scorso. Andranno ad implementare boschi urbani: «15 di queste sono già state donate e consegnate all'associazione 3place per completare un bosco urbano in largo Ceruti – conclude Giovanni Massaro - mentre per le altre 98 si sta attendendo l'assegnazione dell'area richiesta al Comune in Viale Aldo Moro». Sempre in collaborazione con l'associazione 3place, nel frattempo, il Forum ha presentato un altro progetto per la realizzazione di un nuovo bosco Urbano su via Ceruti.
  • Comune di Andria
  • Forum Ambiente e Salute
  • Forum Ricorda e Rispetta Andria
Altri contenuti a tema
Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" Liberali e Riformisti – Segreteria nPSI Andria: "Degrado e incuria attorno al Centro Mongolfiera" “Un anno di segnalazioni inascoltate, la situazione peggiora”
“Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams “Homage to Andria. The City on Exhibition”: esposte in Piazza Catuma le opere fotografiche di Harry Williams Evento artistico e culturale promosso dall’IISS “Giuseppe Colasanto” e dall’Assessorato alle Radici
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Taste of Peace Jerusalem, scompare il suo promotore Sarkis Yacoubian Il cordoglio della Sindaca Bruno: "Ha portato in giro per il mondo il cibo per la Pace"
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile" La nota a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel cimitero locale
Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria Andria protagonista alla Festa Pugliese di Adria La Sindaca Bruno rafforza il legame tra le due città unite da cultura, identità UNESCO e valori condivisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.