Panorama di Andria. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Panorama di Andria. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Quali sono le città più soleggiate d'Italia? Andria è al quarto posto

La città federiciana è prima in Puglia, subito dopo i capoluoghi delle isole

Quali sono le prime città in Italia che godono del sole più a lungo? Ad effettuare questo studio è Holidu, motore di ricerca per case e appartamenti vacanze utilizzando i dati di World Weather Online, sito web che fornisce osservazioni meteorologiche ufficiali, prendendo in esame il numero medio di ore di sole al mese in ogni città per gli anni dal 2011 al 2025.

Le città prese in considerazione sono le principali in Italia, in particolare le 47 più popolose con l'aggiunta dei tre capoluoghi di regione non rappresentati tra le prime 47 già selezionate: Potenza per la Basilicata, Campobasso per il Molise ed Aosta per la Valle d'Aosta. Una scelta effettuata, come è riportato nello studio di Holidu, per "rappresentare il più possibile l'intero territorio nazionale".

Nella classifica (visionabile per intero a questo link) figura anche la città di Andria, tra le più soleggiate del nostro Paese con 250,57 ore di sole in media al mese. La città federiciana è addirittura quarta a livello nazionale, seguita immediatamente dalla vicina Bari con 248,9 ore; sono tre le città pugliesi che figurano nella top 10: c'è anche Taranto al nono posto con 246,5 ore, mentre scendendo all'11° posto troviamo Foggia (244,4). Il podio di questa classifica è interamente dominato dalle isole: la città più soleggiata d'Italia è Catania (273,7), poi segue un'altra città siciliana (Siracusa con 273,1 ore) e infine c'è Cagliari, capoluogo della Sardegna, con 267,8 ore.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.