qoco 24
qoco 24
Attualità

Qoco 24, una giovanissima chef vietnamita sul gradino più alto del podio

Giunto il verdetto della giuria tecnica presieduta da Ernesto Jaccarino. Si conclude la gara internazionale dei giovani cuochi

Dopo circa 4 ore di assaggio dei 10 piatti in concorso - svoltosi nella suggestiva cornice di Villa Carafa - è giunto il verdetto della giuria tecnica presieduta da Ernesto Jaccarino. La sedicesima edizione andriese di "Qoco", la gara internazionale elaio-gastronomia, promuove sul gradino più alto del podio l'unica chef extra Unione Europea: la vietnamita Hue Dinh Thi con il piatto "Basta due fili". A seguire, secondo posto per lo svizzero Silvan Reist con "Conchiglioni di gragnano, barba di frate e bottarga", e terza posizione invece per la chef tedesca Angelica Mondola con una singolare versione di "Pasta mista napoletana". Il premio speciale della giuria, dedicato a "Nicola di Bari", va infine all'italiano Marco Bagordo con il piatto "Guardarsi dentro". Decisamente positivo il riscontro dei giurati sul valore complessivo del parterre internazionale composto da 10 giovani e talentuosi chef: «Tutti si sono cimentati con ricette originali ed orientate ad ottimizzare l'utilizzo in cucina dell'olio extravergine di odi Andria, cultivar coratina».

Ma l'evento "Qoco" non si limita alla kermesse per gourmet ed addetti ai lavori, ma intende coinvolgere anche un pubblico generalista. Nella mattinata di domenica 24 marzo l'isola pedonale del centro città, sarà arredata a festa con alberi di ulivo, in omaggio a Qoco, ma anche alla ricorrenza della Domenica delle Palme. Nella stessa isola pedonale saranno poi allestite delle postazioni di AperiQoco. Qui gli avventori potranno degustare crostini con olio evo e burrata rigorosamente di Andria. Ed ancora deliziose scarcelle pasquali ed il tipico pastrottino, sapientemente impastati con olio evo. Ci sarà persino un assaggio di profumatissimi spaghetti olio aglio e peperoncino. Il tutto accompagnato da un calice di pregiato rosato Castel del Monte. Anche lo struscio domenicale sarà perciò in perfetta sintonia con il focus di Qoco e le vetrine dei negozi del centro saranno allestite con un doveroso omaggio all'olio di Andria, prodotto principe dell' economia locale.
  • Comune di Andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • qoco
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • olive
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.