qoco 24
qoco 24
Attualità

Qoco 24, una giovanissima chef vietnamita sul gradino più alto del podio

Giunto il verdetto della giuria tecnica presieduta da Ernesto Jaccarino. Si conclude la gara internazionale dei giovani cuochi

Dopo circa 4 ore di assaggio dei 10 piatti in concorso - svoltosi nella suggestiva cornice di Villa Carafa - è giunto il verdetto della giuria tecnica presieduta da Ernesto Jaccarino. La sedicesima edizione andriese di "Qoco", la gara internazionale elaio-gastronomia, promuove sul gradino più alto del podio l'unica chef extra Unione Europea: la vietnamita Hue Dinh Thi con il piatto "Basta due fili". A seguire, secondo posto per lo svizzero Silvan Reist con "Conchiglioni di gragnano, barba di frate e bottarga", e terza posizione invece per la chef tedesca Angelica Mondola con una singolare versione di "Pasta mista napoletana". Il premio speciale della giuria, dedicato a "Nicola di Bari", va infine all'italiano Marco Bagordo con il piatto "Guardarsi dentro". Decisamente positivo il riscontro dei giurati sul valore complessivo del parterre internazionale composto da 10 giovani e talentuosi chef: «Tutti si sono cimentati con ricette originali ed orientate ad ottimizzare l'utilizzo in cucina dell'olio extravergine di odi Andria, cultivar coratina».

Ma l'evento "Qoco" non si limita alla kermesse per gourmet ed addetti ai lavori, ma intende coinvolgere anche un pubblico generalista. Nella mattinata di domenica 24 marzo l'isola pedonale del centro città, sarà arredata a festa con alberi di ulivo, in omaggio a Qoco, ma anche alla ricorrenza della Domenica delle Palme. Nella stessa isola pedonale saranno poi allestite delle postazioni di AperiQoco. Qui gli avventori potranno degustare crostini con olio evo e burrata rigorosamente di Andria. Ed ancora deliziose scarcelle pasquali ed il tipico pastrottino, sapientemente impastati con olio evo. Ci sarà persino un assaggio di profumatissimi spaghetti olio aglio e peperoncino. Il tutto accompagnato da un calice di pregiato rosato Castel del Monte. Anche lo struscio domenicale sarà perciò in perfetta sintonia con il focus di Qoco e le vetrine dei negozi del centro saranno allestite con un doveroso omaggio all'olio di Andria, prodotto principe dell' economia locale.
  • Comune di Andria
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
  • qoco
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • olive
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.