qoco
qoco
Attualità

QOCO ’24: su il sipario. Esordio giovedì con un “Atto Primo” a Trani (Ristorante Gallo) e a Barletta (Ristorante Bacco)

Domani, venerdì 22 marzo, dieci gemellaggi culinari in 10 ristoranti di Andria

Sale l'attesa in città e nell'intera provincia Bat per la fase finale di "Qoco - Un Filo di Olio nel Piatto", Concorso Internazionale per giovani chef dell'Europa e del Mediterraneo, in calendario sabato 23 nell'incantevole cornice di Villa Carafa. Ma il prologo del Concorso si annuncia altrettanto "gustoso".
Si comincia giovedì 21 con "Bentornato Qoco/ Atto Primo", un'iniziativa che intende coinvolgere opportunamente nella kermesse anche le altre due città co-capoluogo di provincia. Ed allora ecco che a Trani, al Ristorante Gallo, lo chef resident Mario Musci ed il guest chef Andrea Catalano si cimenteranno in un menù di alta scuola culinaria, ovviamente ispirato al tema dell'olio extravergine di oliva pugliese, nello specifico cultivar coratina. Altrettanto accadrà a Barletta dove al Ristorante Bacco – storica e gloriosa etichetta della gastronomia pugliese di eccellenza – il giovane chef Ruggiero D'Oronzo delizierà il palato dei suoi avventori con una carta di sicuro successo.

Nella serata di venerdì invece, epicentro Andria, i 10 chef in Concorso saranno chiamati alla tradizionale esibizione pubblica di gemellaggio culinario, e di rispettiva contaminazione ai fornelli, con 10 valenti cuochi locali.
Nel dettaglio: lo svizzero Silvan Reist di scena a Todisteak; l'Italiano Marco Bagordo al Retroscena Showfood; l'olandese Silvy Pietrolonardo al Radici Restaurant; la tedesca Angelica Mondola al Turacciolo; l'olandese Ivan Frolov ad Habla; il bulgaro Hristiyan Ganchev da Est – Vinum et Cibus; il francese Donovan Demeilliez al De la Poste; l'austriaca Anna Greiner a Cucromia ; lo sloveno Pahor Nejc Klemencic da Cru – Cantina e Cucina; la vietnamita Hue Dinh Thi ad Antichi Sapori di Montegrosso.
Se il parterre dei concorrenti è di assoluto valore – attestato da una rigorosa selezione di JRE (Giovani Ristoratori Europei); ed il calibro dei ristoranti locali coinvolti di altrettanto sicura affidabilità - verificata da Anco (Associazione Nazionale Città dell'Olio); addirittura superlativa è la composizione della giuria tecnica che sarà chiamata poi a valutare i piatti in gara a Villa Carafa. Sotto la presidenza del Maestro di Cucina Jaccarino, storico patron di Qoco sin dal 1999, ecco svelati tutti i giurati. Pino Lavarra, chef collezionista di stelle in giro per il mondo; Pietro Zito, Patron Ristorante "Antichi Sapori", Montegrosso; Lino Scarallo Chef Ristorante "Palazzo Petrucci", Napoli / 1 Stella Michelin; Giuseppe Stanzione Chef Ristorante "Glicine", Amalfi / 1 Stella Michelin; Vitantonio Lombardo Chef Ristorante "V. Lombardo", Matera / 1 Stella Mich; Paolo Barrale Chef Ristorante "Aria Restaurant", Napoli / 1 Stella Michelin; Stella Shi Chef Ristorante "Badu Bistrot", Bari; Vittorio Cavaliere Gastronomo/Presidente "Ricerca & Qualità"; Mercedes Fernandez Albaladejo Consiglio Oleicolo Internazionale (COI); Giancarlo Fiume Giornalista Rai, Caporedattore Tgr Rai Puglia; Maria Soave Giornalista Rai, Conduttrice TG1; Gioacchino Bonsignore Giornalista Mediaset, Caporedattore rubrica "Gusto"; Marcello Longo Presidente Slow Food Puglia; Maria Grazia Iannuzzi Accademia della Cucina; Michele Sonnessa Presidente Associazione Nazionale Città dell'Olio, Giovanna Bruno Sindaco di Andria.
  • Comune di Andria
  • qoco
  • Associazione Nazionale Città dell'Olio
  • olive
  • olivi
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.