Presentazione di QOCO ’24 -  “Le Cene di Federico”
Presentazione di QOCO ’24 - “Le Cene di Federico”
Attualità

QOCO '24: si fa avvincente la sfida ai fornelli

Sabato è la volta DEi fornelli mentre domenica 24 marzo allestite postazioni di AperiQoco nell'isola pedonale

Sabato 23 é il giorno clou di questa XVI edizione di QOCO. In mattinata, nella suggestiva cornice di Villa Carafa, i 10 concorrenti in gara (2 italiani, sette europei ed un'asiatica) sottoporranno i loro piatti (rigorosamente con un Filo d'Olio nel Piatto) alla severa valutazione di una giuria tecnica di altissimo profilo, presieduta dal Maestro di Cucina Jaccarino. In serata invece, sempre a Villa Carafa, si terrà la Cerimonia di Premiazione del vincitore e, a seguire, la tradizionale Cena di Gola, con un menù mirato, manco a dirlo, all'Olio Extravergine di Andria, Cultivar Coratina. Ma Qoco 24 non si limita ad una kermesse per gourmet ed addetti ai lavori, ed intende coinvolgere anche un pubblico generalista.

"Nella mattinata di domenica 24 - ricorda Cesare Troia, assessore alle radici - l'isola pedonale del centro citta', sarà arredata a festa con alberi di ulivo, in omaggio a Qoco, ma anche alla ricorrenza della Domenica delle Palme. Nella stessa isola pedonale saranno poi allestite delle postazioni di AperiQoco - a cura delle Associazioni "Tutti Giù per Terra" e "In&Young" e degli esercizi "Open Light" e "Nuovo Bistrot". Qui gli avventori potranno degustare crostini con Olio Evo e Burrata di Andria; deliziose pasquali ed il tipico , sapientemente impastati con olio evo; e persino un assaggio di profumatissimi spaghetti . Il tutto accompagnato da un calice di pregiato rosato Castel del Monte"

"Anche lo struscio domenicale - conclude Troia - sarà perciò in perfetta sintonia con il focus di Qoco e le vetrine dei negozi del centro saranno allestite con un doveroso omaggio all'Olio di Andria, prodotto principe dell' economia locale".
E' appena il caso di aggiungere che il Brand Qoco sarà anche nei mesi di Aprile e Maggio con Qoco in Casa ( gara ai fornelli tra comuni appassionati di cucina) e Qoco in Tour (circuito elaio-gastronomico che toccherà i principali municipi pugliesi aderenti all' Associazione Nazionale Città dell'Olio.
  • Comune di Andria
  • qoco
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.