foto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zero
foto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zero
Eventi e cultura

“Pulire e non sporcare”: il resoconto del progetto “Rifiuti Zero” a Montegrosso

Il racconto di Savino Strippoli, presidente dell'associazione culturale “I donatori del tempo”

Savino Strippoli, Presidente dell'associazione culturale "I Donatori del Tempo-Montegrosso-A.P.S." costituita nel marzo 2021, è l'ideatore, insieme ai soci, del primo evento culturale denominato "Montegreen" direzione "Rifiuti Zero" che si è tenuto il 21 e 22 maggio nel borgo di Montegrosso. «Ho cominciato, da solo, - racconta Strippoli - a raccogliere i rifiuti abbandonati sia nel mio borgo che nelle strade di campagna limitrofe: è proprio vero, non c'è cosa più contagiosa dell'esempio e così, successivamente, si sono aggregate altre persone, abbiamo coinvolto anche i bambini ed insieme abbiamo continuato, ma questa volta non ero più da solo. Ho iniziato, a quel punto, a parlare con gli amici del posto e con persone nuove, dell'idea di costituirci in una associazione con finalità, civiche, ambientaliste, solidaristiche, di coesione sociale e culturale.

Di comune accordo in dodici, il 21 marzo 2021 abbiamo deciso di fondare la nostra Associazione, ed ecco che è nata "I Donatori del Tempo-Montegrosso". Tutto questo nasce dalla mia "mania" per la difesa e la salvaguardia dell'ambiente (pulire e non sporcare) iniziata nel 1972, appena approdato a Milano: ero un ragazzo, mi resi conto che quello che per me sembrava una cosa normale come buttare per terra qualsiasi cosa appena usata (fazzoletto, sigaretta e quant'altro), normale non lo era affatto e da allora ho "cambiato rotta". Purtroppo dopo 50 anni siamo ancora qui a parlarne. Veniamo al 2017/2018, quando attraverso i quotidiani ho conosciuto Rossano Ercolini, vincitore nel 2013 del "Goldman EnvironmentalPrize" (il Nobel alternativo all'ambiente) e nel 2018 ho letto il suo libro intitolato "Rifiuti Zero".

Da quel momento, mi sono prefissato l'obiettivo di invitare Ercolini a Montegrosso! Perché Montegrosso? Perché l'amo! Qui è nato mio padre, Antonio Strippoli ed è "il mio", un vero Borgo della Salute, punta d'orgoglio per Andria. Obbiettivo raggiunto: il 21 maggio abbiamo avuto l'onore di avere come ospite Rossano Ercolini insieme a tanti altri ospiti eccellenti:
  • Prof.ssa Maria Laura Mancini, Sindaca di Minervino Murge;
  • Avv. Roberto Morra, Sindaco di Canosa di Puglia;
  • Dott. Cesareo Troia, Assessore alle Radici;
  • Pasquale Colasuonno, Assessore alla Sicurezza;
  • Domenico Tangaro, Architetto;
  • Pietro Zito, Ristoratore;
  • Antonello Fortunato, docente di Filosofia e presidente del Centro Zenith;
  • Avv. Michele Caldarola, referente del presidio di "Libera" di Andria dedicato a Renata Fonte;
  • Ing. Riccardo Moschetta, presidente dell'associazione "3Place".
La sera del 21, la compagnia teatrale del Centro Zenith, diretta dal grande e insostituibile Antonello Fortunato, ha preparato per noi un bellissimo spettacolo intitolato "A spasso nel tempo" che poi porterà in tournee con i suoi splendidi ragazzi. Il 22 mattina, poi, un grande momento di festa e aggregazione con un vasto gruppo di famiglie e i propri bambini della scuola dell'infanzia "La città della gioia" di Canosa assieme agli scout di Andria, capitanati dal loro presidente Michele Coratella: tutti si sono cimentati in giochi sociali, hanno visitato tutti assieme il nostro bel borgo riempendo le nostre stradine di gioia e di vita e si sono incantati davanti ad un falconiere che si è prestato a mostrare loro, esemplari di falchi e gufi.

L'evento è stato un successo. Rossano Ercolini è rimasto molto soddisfatto dal fatto che i sindaci di Minervino, Canosa e i due Assessori di Andria abbiano espresso la volontà di aderire al progetto "Rifiuti Zero", oltre ad essere rimasto affascinato dal luogo e dalle persone che ha incontrato. Inoltre mi ha espresso la volontà di ritornare a trovarci. Per queste ragioni, di comune accordo con Ercolini e Francesco Caravella, referente per la Regione Puglia di "Zero Waste Italy", abbiamo deciso di continuare insieme il cammino. Con loro, ho preso l'impegno di creare una rete tra le tre amministrazioni comunali presenti all'evento e possibilmente di agganciare altri Comuni della Puglia e altre associazioni ambientaliste; la prima c'è già, 3Place di Andria. A questo punto, non mi resta che ringraziare tutti quelli che hanno creduto in noi: ringrazio i patrocinanti, le associazioni che hanno collaborato e tutti gli sponsor».
20 fotoPulire e non sporcare
foto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zerofoto Pulire e non sporcare storia di una due giorni per Rifiuti Zero
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Trovato cinghiale morto, probabilmente investito Trovato cinghiale morto, probabilmente investito L'enorme esemplare è stato trovato esanime lungo la strada provinciale 43 direzione Troianelli Montegrosso
"Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione" "Antichi Sapori" di Andria testimonial per la "Giornata della Ristorazione" Il pancotto preparato da Pietro Zito contribuirà ad aiutare la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, con le donazioni a favore della Caritas Italiana
A Montegrosso la 4^ “ Motobenedizione 2023” del Moto Club Bat A Montegrosso la 4^ “ Motobenedizione 2023” del Moto Club Bat Il raduno è previsto per domenica 26 marzo, alle ore 8:30, presso la caffetteria “Motocaffé”
Interrotta l'erogazione idrica a Montegrosso, i residenti protestano: "Neache un camion di acqua per i nostri anziani" Interrotta l'erogazione idrica a Montegrosso, i residenti protestano: "Neache un camion di acqua per i nostri anziani" I previsti interventi hanno creato problemi nella popolazione, soprattutto tra gli anziani
AQP, lavori per migliorare il servizio. Possibili disagi nella frazione Montegrosso ad Andria AQP, lavori per migliorare il servizio. Possibili disagi nella frazione Montegrosso ad Andria Il prossimo 30 gennaio
Strada provinciale 43: buche e discariche di rifiuti di ogni tipo al ciglio della strada Strada provinciale 43: buche e discariche di rifiuti di ogni tipo al ciglio della strada Nel disinteresse e nell'abbandono più totale la strada che collega la Città Fidelis a Troianelli e Montegrosso
Intrappolata nell'auto a causa della pioggia con il marito giunto per soccorrerla: intervento dei Vigili del fuoco ad Andria Intrappolata nell'auto a causa della pioggia con il marito giunto per soccorrerla: intervento dei Vigili del fuoco ad Andria E' accaduto ieri sera, poco dopo le ore 21 sulla strada provinciale verso Troianelli-Montegrosso, a pochi chilomentri dal SS. Salvatore
Lidia Bastianich ospite a Montegrosso di Antichi Sapori di Pietro Zito Lidia Bastianich ospite a Montegrosso di Antichi Sapori di Pietro Zito La famosa cuoca, scrittrice ed ormai noto personaggio televisivo naturalizzata statunitense, è rimasta estasiata dai sapori della cucina murgiana
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.