Parco alta murgia
Parco alta murgia
Territorio

"Puliamo il mondo 2015", c'è anche il Parco dell'Alta Murgia

Veronico: «Tolleranza zero per chi continua ad inquinare»

Anche quest'anno il Parco Nazionale dell'Alta Murgia partecipa a "Puliamo il Mondo", la campagna di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente con "Alta Murgia Pulita", con una serie di azioni sul territorio inserite nel programma di attività del Festival della Ruralità.

Le iniziative coinvolgeranno a livello regionale migliaia di volontari impegnati, dal 26 al 27 settembre, a ripulire strade e piazze dai rifiuti e dal degrado e ricordare che l'ambiente è un bene comune. "Alta Murgia Pulita" vedrà il coinvolgimento dei volontari in numerosi comuni ricadenti nell'area Parco (Andria, Bitonto, Cassano delle Murge, Corato, Gravina in Puglia e Santeramo in Colle) che si occuperanno della pulizia di aree degradate cittadine e campestri.

«Abbiamo ritenuto opportuno – dichiara Cesare Veronico, Presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia – inserire gli appuntamenti di 'Alta Murgia Pulita' nel calendario delle attività del Festival della Ruralità, una manifestazione che punta alla valorizzazione del territorio partendo dalla qualità dell'ambiente e dei prodotti. Stiamo svolgendo, assieme alle nostre aziende, un lavoro di promozione in chiave turistica che sta dando i suoi frutti: il nostro Parco, così come i nostri centri storici, sono un biglietto da visita straordinario. Se da una parte chiediamo 'tolleranza zero' nei confronti di quella minoranza che ancora non ha capito quale danno faccia alla comunità inquinando, con iniziative come queste possiamo dimostrare quanto di buono c'è nella maggioranza dei cittadini, soprattutto dei più giovani».

«Attraverso un evento trasversale come questo, organizzato in un territorio come il Parco Nazionale dell'Alta Murgia che può rappresentare un laboratorio di esperienze virtuose – commenta Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia – vogliamo sensibilizzare tutte le generazioni a porre l'attenzione su un tema delicato come quello della salvaguardia ambientale, contribuendo a diffondere una nuova consapevolezza di impegno civico, responsabilità e tutela del carattere identitario del paesaggio attraverso un'esperienza di cittadinanza attiva».
  • parco alta murgia
  • Puliamo il mondo
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.