Questa scuola non ha più pareti
Questa scuola non ha più pareti
Attualità

Puglia pronta per l'inizio dell'anno scolastico 2021/22 in presenza

Discusso della vaccinazione del personale scolastico e degli studenti, dei trasporti e dei TOSS

Si è svolto questa mattina il Tavolo Permanente Regionale per l'avvio dell'anno scolastico 2021/2022, alla presenza dell'assessore all'Istruzione della Regione Puglia Sebastiano Leo, dell'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, delle organizzazioni sindacali e dei protagonisti del mondo della scuola.

Tra i temi trattati, legati all'emergenza Covid 19, si è discusso di vaccinazione del personale scolastico e degli studenti, dei trasporti e dei TOSS (Team operatori sanitari scolastici).

"L'anno scolastico che sta per cominciare sarà in presenza. Questo è il mio impegno", ha rassicurato così gli intervenuti l'assessore Leo. "L'anno appena passato – continua Leo - è stato incentrato sulla tutela della salute dei ragazzi e delle ragazze, dei docenti e del personale scolastico. Abbiamo cominciato a mettere in sicurezza tutto il mondo della scuola. L'abbiamo fatto partendo dalla campagna di vaccinazione dei docenti e del personale scolastico e siamo stati la prima Regione a farlo. Adesso continueremo, seguendo il piano vaccinale, con la vaccinazione degli studenti della fascia 12/18 anni a partire dal 23 agosto. È importante che i ragazzi siano coperti almeno da una prima dose di vaccino e, se possibile, anche dalla seconda prima dell'avvio dell'anno scolastico. L' obiettivo è quello di raggiungere tutti gli studenti per poter garantire un anno scolastico in presenza ma che sia in massima sicurezza."

"Un altro punto importante è quello dei trasporti", spiega l'assessore. "Qualora si decidesse di scaglionare l'orario d'ingresso saranno garantiti i mezzi di trasporto per ogni fascia oraria. Il piano è pronto e le risorse ci sono per poter lavorare in sicurezza. Vorrei infine concludere – chiude Leo - con un'importante rassicurazione circa la continuazione dell'organico Covid che dovrebbe confermato almeno fino a dicembre. Noi siamo pronti per ripartire in presenza".
  • Scuola
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.