Questa scuola non ha più pareti
Questa scuola non ha più pareti
Attualità

Puglia pronta per l'inizio dell'anno scolastico 2021/22 in presenza

Discusso della vaccinazione del personale scolastico e degli studenti, dei trasporti e dei TOSS

Si è svolto questa mattina il Tavolo Permanente Regionale per l'avvio dell'anno scolastico 2021/2022, alla presenza dell'assessore all'Istruzione della Regione Puglia Sebastiano Leo, dell'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, delle organizzazioni sindacali e dei protagonisti del mondo della scuola.

Tra i temi trattati, legati all'emergenza Covid 19, si è discusso di vaccinazione del personale scolastico e degli studenti, dei trasporti e dei TOSS (Team operatori sanitari scolastici).

"L'anno scolastico che sta per cominciare sarà in presenza. Questo è il mio impegno", ha rassicurato così gli intervenuti l'assessore Leo. "L'anno appena passato – continua Leo - è stato incentrato sulla tutela della salute dei ragazzi e delle ragazze, dei docenti e del personale scolastico. Abbiamo cominciato a mettere in sicurezza tutto il mondo della scuola. L'abbiamo fatto partendo dalla campagna di vaccinazione dei docenti e del personale scolastico e siamo stati la prima Regione a farlo. Adesso continueremo, seguendo il piano vaccinale, con la vaccinazione degli studenti della fascia 12/18 anni a partire dal 23 agosto. È importante che i ragazzi siano coperti almeno da una prima dose di vaccino e, se possibile, anche dalla seconda prima dell'avvio dell'anno scolastico. L' obiettivo è quello di raggiungere tutti gli studenti per poter garantire un anno scolastico in presenza ma che sia in massima sicurezza."

"Un altro punto importante è quello dei trasporti", spiega l'assessore. "Qualora si decidesse di scaglionare l'orario d'ingresso saranno garantiti i mezzi di trasporto per ogni fascia oraria. Il piano è pronto e le risorse ci sono per poter lavorare in sicurezza. Vorrei infine concludere – chiude Leo - con un'importante rassicurazione circa la continuazione dell'organico Covid che dovrebbe confermato almeno fino a dicembre. Noi siamo pronti per ripartire in presenza".
  • Scuola
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 La parola adesso al Consiglio. Emiliano e Amati: “Giunta ha approvato per mettere in sicurezza i conti e salvaguardare la nuova amministrazione”
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.