Iat
Iat
Turismo

Puglia Promozione, anche l'info-point turistico di Andria ammesso al finanziamento

Progetto che ha raggiunto il massimo punteggio e redatto con l'assistenza del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino

C'è anche l'Info-point turistico di Andria nella lista delle strutture ammesse al finanziamento da parte dell'Agenzia Puglia Promozione, che ha reso nota la graduatoria dei Comuni meritevoli di interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento del servizio di informazione degli info-point turistici. La Città di Andria ha infatti ottenuto per intero il finanziamento richiesto di 20mila euro, assegnato sulla base del progetto presentato, redatto con l'assistenza tecnica del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino, che ha raggiunto il massimo punteggio.

Come si ricorderà, nei mesi scorsi la Regione Puglia aveva emanato un "Avviso per interventi a sostegno della qualificazione e del potenziamento del servizio di informazione degli info-point turistici dei Comuni che aderiscono alla rete regionale", con la finalità di potenziare, uniformare e qualificare il servizio di informazione e accoglienza turistica locale svolto dai Comuni titolari di Uffici Info-Point turistici aderenti della Rete Regionale. In risposta a questo Avviso di Puglia Promozione, il Comune di Andria ha presentato una proposta redatta con l'ausilio del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino: una serie di interventi di potenziamento e qualificazione con lo scopo di migliorare la travel experience degli utenti in visita negli Info-Point, per innescare processi virtuosi per il rafforzamento della reputazione della destinazione, in termini di soddisfazione dei bisogni dei turisti (customer satisfaction).

Nelle scorse settimane Pugliapromozione ha effettuato l'esame delle proposte progettuali presentate dai Comuni per l'attribuzione di risorse economiche: per l'info-point di Andria, il progetto redatto dal Patto Territoriale Nord Barese Ofantino è risultato aderente a tutte le richieste, ottenendo il massimo del punteggio e del finanziamento, pari a 20mila euro.

La proposta di potenziamento della struttura riguarda gli operatori che si alterneranno nel presidio, scelti sulla base di abilità linguistiche e professionali (così come prescritto dal bando), i quali oltre che di informazione ed accoglienza si occuperanno di rilevazione dati statistici e di comunicazione on line. Per quanto riguarda l'animazione on site, sono previste istallazioni artistiche e multimediali, mostre d'arte e laboratori del gusto, performance ed esibizioni musicali, visite guidate, laboratori artigianali ricreativi a tema, promozione dell'enogastronomia e dei prodotti della terra. Per turisti e cittadini. non mancheranno le attività dedicate, che verranno comunicate anche attraverso le nuove tecnologie.

«Il lavoro del Patto Territoriale Nord Barese Ofantino, frutto di anni di esperienza nel settore, è stato ancora una volta premiato – dice il direttore del Patto, Marco Barone –dal pieno punteggio ottenuto dalla valutazione della Regione Puglia».

«Il finanziamento potenzierà l'info point della nostra città – spiega l'assessore al Turismo del Comune di Adria, l'avv. Luigi del Giudice – grazie al progetto redatto dal Patto territoriale Nord Barese Ofantino: il tutto sta a sottolineare la valenza del lavoro che stiamo svolgendo nel settore dell'accoglienza turistica del nostro territorio».
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.