intervento dei vigili del fuoco
intervento dei vigili del fuoco
Attualità

Puglia: arrivano le termocamere per i Vigili del fuoco

Consentono l'individuazione più rapida del focolaio, di persone o animali presenti

"Un impegno mantenuto. Per garantire più sicurezza a tutti i pugliesi". Esprime soddisfazione il consigliere de La Puglia con Emiliano, Giuseppe Turco, per la dotazione in Puglia, grazie al sostegno della Protezione Civile, di termocamere in favore dei comandi dei vigili del fuoco.

"In fase di bilancio previsionale, lo scorso anno - sottolinea Turco – avevo presentato un emendamento, poi ritirato perché fatto proprio dalla giunta regionale con un preciso impegno, di attrezzare i nostri vigili del fuoco di questo indispensabile strumento per la tempestività degli interventi di soccorso. Una termocamera in più significa poter consentire l'individuazione più rapida del focolaio, di persone o animali presenti, e la gestione temporale di tutte quelle fasi più critiche legate alla presenza di silos o cisterne con combustibili. Sono davvero felice di questa strumentazione che va nella direzione giusta di una maggiore sicurezza e tutela, ogni giorno resa possibile dai vigili del fuoco, i nostri angeli custodi".
  • regione puglia
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
SOS frutta estiva e oliveti sotto tiro della grandine SOS frutta estiva e oliveti sotto tiro della grandine E’ il bilancio di Coldiretti Puglia che denuncia gli effetti disastrosi della tropicalizzazione del clima
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Incostituzionale la legge “anti sindaci” Incostituzionale la legge “anti sindaci” Michele Emiliano: "Tutto è bene quel che finisce bene”
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Dalla Regione contributo fino a € 300 per chi perde i capelli per cure oncologiche o per conseguenza di altre malattie Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Ispettori di Polizia locale inquadrati nell'area funzionale ex categoria D Proposta di modifica del Regolamento della Polizia locale. Iniziativa del consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD)
Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Con il caldo aumenta il consumo pesce +15%; ma é straniero 80% del pescato sulle tavole Il settore della pesca e dell’acquacoltura in Puglia, secondo Coldiretti Pesca Puglia, vale 225milioni di euro, secondo i dati CREA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.