Bosco di Finizio
Bosco di Finizio
Territorio

Puglia: 110 mln per investire nelle aree forestali

Con il PSR Puglia 2014-2020 sarà possibile ricevere contributi per incrementare superfici forestali

La Puglia investe nelle foreste, in una risorsa che deve essere tutelata e valorizzata, non solo da un punto di vista paesaggistico ma anche economico. Con il PSR Puglia 2014-2020 sarà possibile ricevere contributi importanti per incrementare le superfici forestali, attivare forme di gestione della risorsa boschiva sostenibile e attuare forme di cooperazione tra istituzioni, soggetti scientifici, agricoltori e operatori di settore. E' il tema del seminario che si è svolto ieri mattina nella sala Conferenze dell'Apulian Lifestyle, in Fiera del Levante, alla presenza, tra gli altri, del Dirigente Sezione Attuazione dei Programmi Comunitari per l'agricoltura e la Pesca della Regione Puglia, Domenico Campanile, che ha presentato i primi quattro bandi pubblicati del PSR Puglia 2014-2020 relativi alla Misure forestali.

"Il PSR prevede per il settore foreste una dotazione complessiva importante pari a 110 milioni – ha commentato, a margine, l'assessore alle Risorse agroalimentare della Regione Puglia, Leonardo di Gioia -. L'importo stanziato per i primi quattro bandi è di 25 milioni in totale, dedicati a investimenti per il sostegno della forestazione e imboschimento, per il recupero a fini produttivi ed ambientali, di superfici già utilizzate per l'attività agricola e pastorale, come anche per la prevenzione da eventi calamitosi e incendi e per la loro ricostituzione post calamità.

"Ad oggi – ha concluso - il PSR è la principale fonte di finanziamento per l'attuazione della politica forestale regionale: sono investimenti strategici – ha precisato di Gioia – non solo per valorizzare una risorsa peculiare del nostro paesaggio ma anche per sviluppare un'intera filiera da un punto di vista ambientale, con interventi di prevenzione del dissesto idrogeologico, ed economico, ovvero per l'utilizzo a fini energetici della risorsa boschiva e per una diversificazione delle attività forestali dedicate al turismo o alla didattica".
  • regione puglia
  • Boschetto Sant'Agostino
  • Bosco Finizio
Altri contenuti a tema
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.