Bosco di Finizio
Bosco di Finizio
Territorio

Puglia: 110 mln per investire nelle aree forestali

Con il PSR Puglia 2014-2020 sarà possibile ricevere contributi per incrementare superfici forestali

La Puglia investe nelle foreste, in una risorsa che deve essere tutelata e valorizzata, non solo da un punto di vista paesaggistico ma anche economico. Con il PSR Puglia 2014-2020 sarà possibile ricevere contributi importanti per incrementare le superfici forestali, attivare forme di gestione della risorsa boschiva sostenibile e attuare forme di cooperazione tra istituzioni, soggetti scientifici, agricoltori e operatori di settore. E' il tema del seminario che si è svolto ieri mattina nella sala Conferenze dell'Apulian Lifestyle, in Fiera del Levante, alla presenza, tra gli altri, del Dirigente Sezione Attuazione dei Programmi Comunitari per l'agricoltura e la Pesca della Regione Puglia, Domenico Campanile, che ha presentato i primi quattro bandi pubblicati del PSR Puglia 2014-2020 relativi alla Misure forestali.

"Il PSR prevede per il settore foreste una dotazione complessiva importante pari a 110 milioni – ha commentato, a margine, l'assessore alle Risorse agroalimentare della Regione Puglia, Leonardo di Gioia -. L'importo stanziato per i primi quattro bandi è di 25 milioni in totale, dedicati a investimenti per il sostegno della forestazione e imboschimento, per il recupero a fini produttivi ed ambientali, di superfici già utilizzate per l'attività agricola e pastorale, come anche per la prevenzione da eventi calamitosi e incendi e per la loro ricostituzione post calamità.

"Ad oggi – ha concluso - il PSR è la principale fonte di finanziamento per l'attuazione della politica forestale regionale: sono investimenti strategici – ha precisato di Gioia – non solo per valorizzare una risorsa peculiare del nostro paesaggio ma anche per sviluppare un'intera filiera da un punto di vista ambientale, con interventi di prevenzione del dissesto idrogeologico, ed economico, ovvero per l'utilizzo a fini energetici della risorsa boschiva e per una diversificazione delle attività forestali dedicate al turismo o alla didattica".
  • regione puglia
  • Boschetto Sant'Agostino
  • Bosco Finizio
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.