Agricoltura
Agricoltura
Enti locali

PSR, Di Gioia: "Raggiunti tutti gli obiettivi di spesa"

Non sono state perdute risorse e sono stati centrati anche i target legati alle performance

"La Regione Puglia ha raggiunto tutti gli obiettivi di spesa relativi al PSR per il 2018, non perdendo risorse e centrando anche i target legati alle performance. Stessa cosa avverrà anche nei prossimi anni attraverso un'oculata programmazione delle risorse".

Lo ha detto l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, replicando alla nota di Coldiretti Puglia sull'avanzamento della spesa per i giovani sui fondi Psr Puglia.

"È originale constatare come Coldiretti in ogni circostanza rimarchi il dato dell'avanzamento della spesa pur sapendo perfettamente che ciò che impedisce di essere maggiormente performanti sono proprio i ricorsi al TAR per i quali ci accingiamo a raccogliere l'esito entro marzo".

"Trovo, inoltre, assolutamente scorretto il fatto di stimare in 5000 i giovani cui viene negato un futuro agricolo. Coldiretti sa che non ci saranno risorse per 5000 giovani neanche a pieno regime o integrando le risorse disponibili. Eppure in maniera impropria continua a rivolgersi a tutta la platea dei partecipanti al bando al solo fine di mantenere una rappresentanza sindacale. Essere classe dirigente implica a tutti i livelli, a mio avviso, l'essere realisti. Non si può costruire un futuro condiviso senza il reciproco rispetto da praticarsi in ossequio alla verità".
  • regione puglia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.