Agricoltura
Agricoltura
Enti locali

PSR, Di Gioia: "Raggiunti tutti gli obiettivi di spesa"

Non sono state perdute risorse e sono stati centrati anche i target legati alle performance

"La Regione Puglia ha raggiunto tutti gli obiettivi di spesa relativi al PSR per il 2018, non perdendo risorse e centrando anche i target legati alle performance. Stessa cosa avverrà anche nei prossimi anni attraverso un'oculata programmazione delle risorse".

Lo ha detto l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, replicando alla nota di Coldiretti Puglia sull'avanzamento della spesa per i giovani sui fondi Psr Puglia.

"È originale constatare come Coldiretti in ogni circostanza rimarchi il dato dell'avanzamento della spesa pur sapendo perfettamente che ciò che impedisce di essere maggiormente performanti sono proprio i ricorsi al TAR per i quali ci accingiamo a raccogliere l'esito entro marzo".

"Trovo, inoltre, assolutamente scorretto il fatto di stimare in 5000 i giovani cui viene negato un futuro agricolo. Coldiretti sa che non ci saranno risorse per 5000 giovani neanche a pieno regime o integrando le risorse disponibili. Eppure in maniera impropria continua a rivolgersi a tutta la platea dei partecipanti al bando al solo fine di mantenere una rappresentanza sindacale. Essere classe dirigente implica a tutti i livelli, a mio avviso, l'essere realisti. Non si può costruire un futuro condiviso senza il reciproco rispetto da praticarsi in ossequio alla verità".
  • regione puglia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.