Agricoltura
Agricoltura
Enti locali

PSR, Di Gioia: "Raggiunti tutti gli obiettivi di spesa"

Non sono state perdute risorse e sono stati centrati anche i target legati alle performance

"La Regione Puglia ha raggiunto tutti gli obiettivi di spesa relativi al PSR per il 2018, non perdendo risorse e centrando anche i target legati alle performance. Stessa cosa avverrà anche nei prossimi anni attraverso un'oculata programmazione delle risorse".

Lo ha detto l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, replicando alla nota di Coldiretti Puglia sull'avanzamento della spesa per i giovani sui fondi Psr Puglia.

"È originale constatare come Coldiretti in ogni circostanza rimarchi il dato dell'avanzamento della spesa pur sapendo perfettamente che ciò che impedisce di essere maggiormente performanti sono proprio i ricorsi al TAR per i quali ci accingiamo a raccogliere l'esito entro marzo".

"Trovo, inoltre, assolutamente scorretto il fatto di stimare in 5000 i giovani cui viene negato un futuro agricolo. Coldiretti sa che non ci saranno risorse per 5000 giovani neanche a pieno regime o integrando le risorse disponibili. Eppure in maniera impropria continua a rivolgersi a tutta la platea dei partecipanti al bando al solo fine di mantenere una rappresentanza sindacale. Essere classe dirigente implica a tutti i livelli, a mio avviso, l'essere realisti. Non si può costruire un futuro condiviso senza il reciproco rispetto da praticarsi in ossequio alla verità".
  • regione puglia
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.