agricoltura
agricoltura
Enti locali

PSR, bando investimenti strutturali: attivata la procedura informatica

Facilitato l'accesso per le aziende pugliesi

E' operativo il portale per la redazione on-line e l'invio telematico del Piano Aziendale tramite Elaborato Informatico Progettuale (EIP). Le aziende pugliesi sono finalmente in grado di rispondere al bando dell'Operazione 4.1a del PSR 2014-2020 per il "Sostegno per gli investimenti materiali ed immateriali finalizzati a migliorare la redditività, la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole singole ed associate".

"Entriamo nella fase più importante di uno dei bandi maggiormente attesi del PSR - sottolinea l'assessore alle Risorse Agroalimentare, Leonardo di Gioia -. Al via, quindi, la procedura informatizzata per accedere ai contributi previsti per il miglioramento della produttività e della sostenibilità economica e ambientale delle imprese. Attraverso la predisposizione di un business plan, le imprese dovranno indicare quali investimenti intendono promuovere e come questi potranno incidere sui futuri risultati economici dell'azienda".

"Prima di essere reso operativo - tiene a precisare il direttore di Dipartimento Agricoltura Direttore e Autorità di Gestione (AdG)del PSR Puglia, Gianluca Nardone -, il portale EIP è stato valutato e approvato da una formale Commissione nominata dall'AdG per provarne la conformità al bando e, prima di dare il via alla reale operatività, gli utenti hanno avuto una settimana di prova per poterne testare le caratteristiche. Il risultato è l'aver messo a disposizione di potenziali beneficiari e tecnici abilitati uno strumento di forte semplificazione della procedura, veloce, di facile accesso oltre che garanzia di trasparenza".

"Siamo alla fine di un lavoro che ha comportato più tempo del previsto e ci ha costretti a tenere aperto il bando oltre quanto auspicavamo – conclude Di Gioia - ma siamo certi quanto sinora fatto ci permetterà di procedere con maggiore celerità nelle successive fasi amministrative. Allo stesso tempo, l'efficienza del portale per il bando dell'Operazione 4.1a ci servirà per attuare, nel miglior modo possibile e con celerità, tutte le altre Misure e i relativi avvisi".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.