agricoltura
agricoltura
Enti locali

PSR, bando investimenti strutturali: attivata la procedura informatica

Facilitato l'accesso per le aziende pugliesi

E' operativo il portale per la redazione on-line e l'invio telematico del Piano Aziendale tramite Elaborato Informatico Progettuale (EIP). Le aziende pugliesi sono finalmente in grado di rispondere al bando dell'Operazione 4.1a del PSR 2014-2020 per il "Sostegno per gli investimenti materiali ed immateriali finalizzati a migliorare la redditività, la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole singole ed associate".

"Entriamo nella fase più importante di uno dei bandi maggiormente attesi del PSR - sottolinea l'assessore alle Risorse Agroalimentare, Leonardo di Gioia -. Al via, quindi, la procedura informatizzata per accedere ai contributi previsti per il miglioramento della produttività e della sostenibilità economica e ambientale delle imprese. Attraverso la predisposizione di un business plan, le imprese dovranno indicare quali investimenti intendono promuovere e come questi potranno incidere sui futuri risultati economici dell'azienda".

"Prima di essere reso operativo - tiene a precisare il direttore di Dipartimento Agricoltura Direttore e Autorità di Gestione (AdG)del PSR Puglia, Gianluca Nardone -, il portale EIP è stato valutato e approvato da una formale Commissione nominata dall'AdG per provarne la conformità al bando e, prima di dare il via alla reale operatività, gli utenti hanno avuto una settimana di prova per poterne testare le caratteristiche. Il risultato è l'aver messo a disposizione di potenziali beneficiari e tecnici abilitati uno strumento di forte semplificazione della procedura, veloce, di facile accesso oltre che garanzia di trasparenza".

"Siamo alla fine di un lavoro che ha comportato più tempo del previsto e ci ha costretti a tenere aperto il bando oltre quanto auspicavamo – conclude Di Gioia - ma siamo certi quanto sinora fatto ci permetterà di procedere con maggiore celerità nelle successive fasi amministrative. Allo stesso tempo, l'efficienza del portale per il bando dell'Operazione 4.1a ci servirà per attuare, nel miglior modo possibile e con celerità, tutte le altre Misure e i relativi avvisi".
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.