Provincia di Foggia
Provincia di Foggia
Politica

Provincia «Federiciana»: l'attesa si sposta su Altamura

Da Matera a Barletta potrebbe formarsi l'aggregazione giusta per il nuovo ente. Le Libere Associazioni Civiche Andriesi chiedono l'intervento dei parlamentari del territorio

Altamura e Matera, Molfetta e Bisceglie, Andria e Corato, Trani e Barletta: sembra una battaglia navale, ma invece è lo scacchiere in gioco per capire quanto sarà possibile immaginare con il taglio delle province ed in particolare l'accorpamento della BAT a Foggia. Nessuno vuole immaginarsi con il capoluogo dauno e la corsa sembra esser iniziata verso l'approdo nell'area metropolitana di Bari, ma una concreta ipotesi appare anche quella di costituire una provincia territorialmente più estesa che vada da Matera a Barletta con il nome di «federiciana». Il Comune di Altamura è determinante in questo momento come quello di Bisceglie entrambi al confine per poter costituire un valore aggiunto ed un'aggregazione che possa soddisfare i nuovi rigidi regolamenti imposti dal taglio del Governo Monti: «L'adesione della città murgiana rimane fondamentale ed imprescindibile per la realizzazione del progetto della provincia federiciana - scrivono in una nota le Libere associazioni civiche andriesi - con i suoi 420 chilometri quadrati di territorio si consentirebbe di superare la soglia dei 2.500 chilometri quadrati, che è il criterio che il Governo e il Parlamento hanno posto come ineliminabile per la sussistenza della Provincia».

Nel nostro territorio, tuttavia, tutti i comuni sono fermi ed in attesa che qualcun'altro faccia la prima reale mossa. E così la Città di Bisceglie convoca un consiglio monotematico per scegliere quale sia la soluzione più corretta: «Nel nostro territorio è in corso il gioco dell'attesa - prosegue la nota stampa - c'é chi attende, come il comune di Andria, la possibilità di un referendum, decisamente complicato, a causa dell'inoperosità di anni di mala politica che ha pensato ad approvare solo i provvedimenti di propria appartenenza e mai quelli della partecipazione e della democrazia, a Barletta la città ha altro cui pensare, a Trani tutta la comunità è in ansiosa attesa di conoscere chi debba essere la personalità che andrà ad occupare i più alti gradi politici per dirigere la nave e negli altri comuni sembra che la crisi delle aziende e delle famiglie e i disagi sociali dei cittadini abbiano la meglio, giustamente, sulle chiacchiere e sulle beghe personali. Unica eccezione la città di Bisceglie, la bella città di Bisceglie che nell'ambito della Provincia Bat ha sempre avuto uno strapotere spesso celato ma evidente e vincolante. Proprio a Bisceglie si terrà giovedì prossimo un consiglio comunale strategico durante il quale si discuterà sull'adesione di Bisceglie alla Provincia di Foggia o alla Città Metropolitana di Bari».

I cittadini restano nel limbo, mentre i politici locali potrebbero dare un forte segnale di presenza: «Mentre ad Altamura stanno aspettando di vedere cosa potrebbe accadere a Matera - conclude la nota delle Libere associazioni civiche andriesi - qui nella Bat è in corso il gioco dell'attendi tu, che attendo io e fra qualche giorno potremmo tutti ritrovarci automaticamente nella Provincia di Foggia e sarà una nuova guerra politica senza esclusione di colpi con in mezzo sempre loro, i cittadini che rimangono a guardare anche se hanno già deciso di vendicarsi con l'arma democratica del voto. Basterà a cambiare registro? Crediamo di no, almeno da queste parti. Intanto tutte le nostre speranze passano nelle mani e nelle menti dei rappresentanti del territorio in Parlamento».
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • molfetta
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.