Provincia di Foggia
Provincia di Foggia
Politica

Provincia «Federiciana»: l'attesa si sposta su Altamura

Da Matera a Barletta potrebbe formarsi l'aggregazione giusta per il nuovo ente. Le Libere Associazioni Civiche Andriesi chiedono l'intervento dei parlamentari del territorio

Altamura e Matera, Molfetta e Bisceglie, Andria e Corato, Trani e Barletta: sembra una battaglia navale, ma invece è lo scacchiere in gioco per capire quanto sarà possibile immaginare con il taglio delle province ed in particolare l'accorpamento della BAT a Foggia. Nessuno vuole immaginarsi con il capoluogo dauno e la corsa sembra esser iniziata verso l'approdo nell'area metropolitana di Bari, ma una concreta ipotesi appare anche quella di costituire una provincia territorialmente più estesa che vada da Matera a Barletta con il nome di «federiciana». Il Comune di Altamura è determinante in questo momento come quello di Bisceglie entrambi al confine per poter costituire un valore aggiunto ed un'aggregazione che possa soddisfare i nuovi rigidi regolamenti imposti dal taglio del Governo Monti: «L'adesione della città murgiana rimane fondamentale ed imprescindibile per la realizzazione del progetto della provincia federiciana - scrivono in una nota le Libere associazioni civiche andriesi - con i suoi 420 chilometri quadrati di territorio si consentirebbe di superare la soglia dei 2.500 chilometri quadrati, che è il criterio che il Governo e il Parlamento hanno posto come ineliminabile per la sussistenza della Provincia».

Nel nostro territorio, tuttavia, tutti i comuni sono fermi ed in attesa che qualcun'altro faccia la prima reale mossa. E così la Città di Bisceglie convoca un consiglio monotematico per scegliere quale sia la soluzione più corretta: «Nel nostro territorio è in corso il gioco dell'attesa - prosegue la nota stampa - c'é chi attende, come il comune di Andria, la possibilità di un referendum, decisamente complicato, a causa dell'inoperosità di anni di mala politica che ha pensato ad approvare solo i provvedimenti di propria appartenenza e mai quelli della partecipazione e della democrazia, a Barletta la città ha altro cui pensare, a Trani tutta la comunità è in ansiosa attesa di conoscere chi debba essere la personalità che andrà ad occupare i più alti gradi politici per dirigere la nave e negli altri comuni sembra che la crisi delle aziende e delle famiglie e i disagi sociali dei cittadini abbiano la meglio, giustamente, sulle chiacchiere e sulle beghe personali. Unica eccezione la città di Bisceglie, la bella città di Bisceglie che nell'ambito della Provincia Bat ha sempre avuto uno strapotere spesso celato ma evidente e vincolante. Proprio a Bisceglie si terrà giovedì prossimo un consiglio comunale strategico durante il quale si discuterà sull'adesione di Bisceglie alla Provincia di Foggia o alla Città Metropolitana di Bari».

I cittadini restano nel limbo, mentre i politici locali potrebbero dare un forte segnale di presenza: «Mentre ad Altamura stanno aspettando di vedere cosa potrebbe accadere a Matera - conclude la nota delle Libere associazioni civiche andriesi - qui nella Bat è in corso il gioco dell'attendi tu, che attendo io e fra qualche giorno potremmo tutti ritrovarci automaticamente nella Provincia di Foggia e sarà una nuova guerra politica senza esclusione di colpi con in mezzo sempre loro, i cittadini che rimangono a guardare anche se hanno già deciso di vendicarsi con l'arma democratica del voto. Basterà a cambiare registro? Crediamo di no, almeno da queste parti. Intanto tutte le nostre speranze passano nelle mani e nelle menti dei rappresentanti del territorio in Parlamento».
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • molfetta
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.